Juve Sassuolo Primavera 2-1, vittoria fondamentale per i bianconeri con Boufandar e Vacca

risultato e sintesi della partita tra juve primavera e sassuolo
La sfida tra la Juventus Primavera e il Sassuolo, valida per la 36ª giornata del campionato 2024/25, ha regalato un risultato combattuto e ricco di emozioni. La squadra bianconera ha ottenuto una vittoria importante grazie alle reti di Vacca e Boufandar, che hanno permesso ai padroni di casa di conquistare tre punti fondamentali in chiave classifica. Di seguito, si analizzano i momenti salienti, i dettagli tecnici e le principali azioni del match.
analisi della partita: cronaca, moviola e risultati
inizio del confronto e prime fasi
Il fischio d’inizio è avvenuto alle prime ore del pomeriggio, con la Juventus che ha subito mostrato segni di pressione offensiva. I primi minuti sono stati caratterizzati da un controllo più evidente da parte degli ospiti, anche se i bianconeri hanno cercato di reagire con alcune iniziative sulla fascia destra. Un problema fisico occorso a Djahl non ha ostacolato troppo l’evoluzione del gioco.
momenti chiave e interventi decisivi
- 15′ – Un tentativo di testa di Frangella dei neroverdi si conclude tra le braccia di Radu.
- 19′ – L’attaccante Minta tenta un tiro dalla distanza senza grande successo.
- 20′ – Primo cartellino giallo assegnato a Seminari per un fallo su Pagnucco.
- 23′ – Scontro tra Radu e Verde; l’intervento dello staff medico è necessario per entrambe le squadre.
- 27′ – Cambio forzato nella Juventus: esce Radu ed entra Marcu.
- 45+3′ – Boufander sblocca il punteggio con un tocco ravvicinato dopo una manovra sulla sinistra.
svolgimento della ripresa e momenti decisivi
Dopo il riposo, il Sassuolo ha preso rapidamente in mano il pallino del gioco, creando occasioni importanti come quella al 55′ quando Sandro calcia fuori dallo specchio. La squadra emiliana si rende protagonista anche di una clamorosa occasione al 60′ con Parlato che colpisce l’esterno della rete. La Juve risponde con alcuni tentativi di Vacca e Merola, quest’ultimo vicino alla rete con una traversa colpita nel finale dell’azione.
il gol della rimonta juventina
A circa dieci minuti dalla fine, Daldum pareggia sfruttando uno spazio lasciato libero dalla difesa avversaria. Il risultato si stabilizza sul pari fino al minuto finale quando Vacca realizza la rete decisiva con un colpo di testa su cross proveniente dalla fascia sinistra. Questa segnatura permette alla Juventus di portarsi avanti nel punteggio e conquistare i tre punti in palio.
dettagli tecnici e formazione delle squadre
taglioletti ufficiali delle formazioni
- Juventus: Radu (Marcu); Savio, Martinez Crous, Verde, Pagnucco; Boufandar, Ripani; Crapisto, Finocchiaro (Merola), Djahl (Rizzo); Vacca (Pugno). Allenatore: Magnanelli.
- Sassuolo: strong > Scacchetti; Benvenuti T., Macchioni, Di Bitonto; Seminari, Sandro; Weiss, Lopes; Minta; Frangella (Negri), Parlato. Allenatore: Bigica.
sanzioni disciplinari
- Minta al 20′ per fallo;
- Seminari al 38′ per comportamento scorretto;
a chi sono dedicate le prestazioni migliori?
Nell’ambito delle valutazioni individuali emerge Vacca come elemento più incisivo in campo,meritevole di attenzione nelle pagelle ufficiali. La sua presenza si è fatta sentire sia in fase offensiva che difensiva durante tutto l’arco della partita.
I personaggi principali coinvolti nel match includono:
- – Radu (portiere)
- – Marcu (subentrante)
- – Savio (difensore)
- – Martinez Crous (difensore)
- – Verde (difensore)
- – Pagnucco (centrocampista)
- – Boufandar (attaccante)
- – Ripani (centrocampista)