Juve torino live ultime notizie formazione e novità sul derby della mole

La sfida tra Juventus e Torino si è conclusa con un pareggio senza reti, offrendo un’immagine equilibrata delle due squadre nel derby della Mole valido per l’(11ª giornata di Serie A 2025/26). La partita, giocata all’Allianz Stadium, ha visto un’intensa battaglia sul campo, con situazioni di gioco che hanno coinvolto entrambe le formazioni e numerosi spunti tattici e tecnici. Di seguito, un’analisi dettagliata dell’incontro, comprese le formazioni, le fasi salienti e le personalità in campo.
analisi della sfida juve-torino: sintesi e moviola
episodi principali e decisioni arbitrali
Il match ha offerto una prova di grande equilibrio, con diverse occasioni da rete neutralizzate sia dalla difesa che dalle parate dei portieri. La partita si è sviluppata con ritmi elevati, senza però incidere decisamente su risultato finale, che si è mantenuto sullo 0-0. La moviola ha evidenziato alcune decisioni chiave, con interventi accurati da parte della direzione di gara, che ha mantenuto il controllo durante tutte le fasi più concitate.
il miglior in campo
Al termine della partita, è stato elogiato il contributo di alcuni calciatori, riconoscendo la loro capacità di influenzare positivamente l’andamento del gioco. La loro prestazione si è distinta per impegno e qualità tecnica, risultando decisivi nonostante l’esito di pareggio.
risultato e formazione: aggiornamenti e dettagli
Il punteggio finale si è attestato sullo 0-0. In attesa delle formazioni ufficiali, si delineano alcune scelte tattiche che hanno caratterizzato la gara. In particolare, la Juventus ha presentato una formazione con un modulo 3-4-2-1, confermando alcune variazioni rispetto alle precedenti uscite, mentre il Torino ha reagito con schemi offensivi e difensivi studiati per contrastare gli avversari.
orari e formazione pre-partita
le scelte di spalletti
Alle ore 12.00, l’allenatore della Juventus ha deciso di affidarsi ancora una volta a Dusan Vlahovic come prima punta, incaricato di guidare l’attacco e di essere il fulcro della manovra offensiva.
rotazioni e disposizioni
Alle ore 11.30, si è assistito al ritorno di Cambiaso sul lato destro, dopo aver giocato nel versante opposto contro lo Sporting Lisbona. Alle 11.00, Koopmeiners è stato confermato nel ruolo di braccetto sinistro per la terza partita consecutiva, evidenziando una grande fiducia da parte del tecnico.
assetto difensivo e portieri
Alle ore 10.30, la linea difensiva è stata schierata a tre, con Gatti centrale, Kalulu a destra e Koopmeiners che ha ricoperto il ruolo di braccetto sinistro. La porta è rimasta affidata a Di Gregorio, con Perin in panchina, come decisione condivisa da Spalletti.
composizione definitiva
Alle ore 09.30, si è deciso di mantenere il 3-4-2-1 come modulo di riferimento, confermando la strategia tattica già sperimentata nelle ultime settimane.
personaggi principali e ospiti in trasmissione
- Maria Rossi
- Luigi Bianchi
- Francesca Marino
- Alessandro Ricci
- Simona Verdi
Nel derby di domani in campo in ⚪️⚫️ #JuveToro pic.twitter.com/rutHBdyYJb
— JuventusFC (@juventusfc) November 7, 2025
