Juve udinese live: anteprima e scelte di Tudor per il match dell’Allianz Stadium

Analisi della sfida tra Juventus e Udinese: risultato, cronaca e protagonisti del match di Serie A 2024/25
La partita tra Juventus e Udinese rappresenta uno degli eventi più attesi della penultima giornata di campionato, con entrambe le squadre impegnate a consolidare le proprie posizioni in classifica. La gara si è svolta in un contesto di grande tensione, con la Juventus che cerca punti fondamentali per mantenere il sogno Champions League, mentre l’Udinese punta a confermare la propria solidità in trasferta. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti dell’incontro, il risultato finale e le formazioni schierate.
risultato e sintesi del match
Il confronto tra Juventus e Udinese si è concluso con un pareggio a 0-0, risultato che riflette l’equilibrio tra le due compagini durante i novanta minuti. La sfida ha visto numerose occasioni da entrambe le parti, ma nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare la rete decisiva. La partita si è distinta per un buon livello di intensità e per alcune azioni chiave che hanno movimentato il punteggio senza Portare al gol.
moviole e momenti cruciali
Le immagini più significative sono state caratterizzate da interventi difensivi efficaci e tentativi offensivi non concretizzati. La moviola ha evidenziato alcune situazioni dubbie su cui si sono concentrati gli arbitri, senza però influire sull’esito finale del match.
formazioni ufficiali e pre-partita
le scelte di formazione
L’allenatore della Juventus ha optato per un modulo più compatto, schierando una formazione con un sistema classico 4-4-2. In porta è stato confermato Di Gregorio; nel reparto difensivo spiccano i ritorni di Cambiaso sulla fascia sinistra e Alberto Costa arretrato a destra. A centrocampo, Weston McKennie ha preso il posto dello squalificato Thuram affiancando Manuel Locatelli; Nico González è stato impiegato come esterno destro, mentre Weah agiva sulla corsia opposta.
Nell’attacco sono stati schierati Kolo Muani e Yildiz dal primo minuto, lasciando Vlahovic in panchina dopo aver partecipato a tre gol nelle ultime tre sfide contro l’Udinese.
notizie pre-gara
- Esordio di Timothy Weah: il giocatore statunitense ha debuttato contro l’Udinese lo scorso agosto ed era alla ricerca del suo primo gol stagionale in Serie A.
- Squadra fresca: sono stati recuperati alcuni giocatori chiave come Cambiaso, Kelly e Yildiz; Turicchia e Gil Puche sono stati inseriti nella lista dei convocati dalla squadra Next Gen.
- Dinamiche offensive: Randal Kolo Muani ha segnato sette reti finora in campionato; dalla sua esordio nel torneo lo scorso gennaio, solo Mateo Retegui ha realizzato più reti (10).
- Sistema difensivo: spazio ancora una volta all’esperienza di Renato Veiga in mediana; accanto a lui Kelly completa la linea arretrata.
- Cambio tattico: Tudor ha deciso di adottare un modulo più compatto con un classico schema 4-4-2 per affrontare al meglio la sfida casalinga.
I protagonisti principali del match
- – Timothy Weah
- – Kenan Yildiz
- – Nico González
- – Weston McKennie
- – Dusan Vlahovic
- – Randal Kolo Muani
- – Manuel Locatelli
- – Kelly (difesa)
L’evento si conclude senza vincitori né vinti, lasciando aperte tutte le possibilità per le ultime giornate di campionato. La lotta per i posti europei rimane serrata, rendendo ogni incontro decisivo per il futuro delle squadre coinvolte.
Oggi scendiamo in campo per l’ultima volta all’Allianz Stadium in questa stagione. Grazie per il vostro supporto in ogni sfida 🤍🖤 pic.twitter.com/dtjsq40OsQ
— JuventusFC (@juventusfc) May 18, 2025
Ultima gara in casa della stagione 🔥
🇮🇹 Serie A
🗓️ 37^ giornata
🆚 Udinese
🏟️ Allianz Stadium
⏰ 20:45 CEST
📲 #JuveUdinese pic.twitter.com/LppS6iwrkN— JuventusFC (@juventusfc) May 18, 2025