Juventus acquista altri 30 milioni per rinforzare la squadra

Contenuti dell'articolo

la strategia di mercato della juventus: investimenti e rinforzi nel reparto offensivo

La Juventus continua a rafforzare la propria rosa con interventi mirati nel settore offensivo, in risposta alle lacune emerse anche durante il recente mondiale per club. La campagna di acquisizioni si intensifica, puntando su giocatori di alto livello per migliorare le performance complessive della squadra.

l’acquisto di jonathan david: un investimento da circa 30 milioni

Recentemente, la dirigenza bianconera ha concluso l’acquisto di Jonathan David, considerato uno dei bomber più promettenti del panorama internazionale. L’attaccante canadese, che ha realizzato 25 reti e fornito 12 assist nella passata stagione, è stato acquistato a parametro zero, con un investimento totale di circa 90 milioni di euro, comprensivi delle commissioni agli agenti. Questo acquisto mira a sostituire la partenza di Dusan Vlahovic, mentre rimane aperta la questione legata a Kolo Muani.

il ruolo del reparto offensivo e le strategie future

Il settore avanzato sarà soggetto ad un profondo rinnovamento, non limitato al ruolo di punta centrale. Nel modulo 3-4-2-1 adottato da Tudor, sono previsti due trequartisti capaci di agire sulle fasce e inserirsi nel cuore dell’area avversaria. Dalla rosa verranno esclusi alcuni elementi come Mbangula e Nico Gonzalez.

le sfide nell’acquisto degli esterni offensivi

Sul fronte degli esterni, il club ha affrontato alcune complicazioni nelle trattative. Un primo obiettivo era rappresentato da Francisco Conceiçao, già ceduto al Nottingham Forest insieme a Weah; L’affare è saltato per i costi richiesti dal Porto, che chiedeva i già pattuiti 30 milioni di euro senza sconto. Per quanto riguarda altri profili, si sta valutando principalmente il talento turco Yildiz, che avrà ampio spazio nella prossima stagione.

l’interesse per jadon sancho e le problematiche contrattuali

L’obiettivo principale rimane Jadon Sancho del Manchester United. Si tratta di un calciatore che può fare la differenza in campo grazie alle sue qualità tecniche ed offensive. La trattativa prosegue con i Red Devils, specialmente dopo il ritiro del Napoli dalla corsa al giocatore. Il club inglese richiede circa 29 milioni di euro, ma il vero ostacolo riguarda l’ingaggio dello stesso Sancho: con uno stipendio lordo annuo pari a circa 15 milioni di euro, una cifra troppo elevata per le possibilità economiche della Juventus.

I principali protagonisti coinvolti nelle trattative:
  • Jonathan David;
  • Dusan Vlahovic;
  • Kolo Muani (situazione ancora in evoluzione);
  • Francisco Conceição;
  • Yildiz;
  • Jadon Sancho;
  • I dirigenti e agenti coinvolti nelle negoziazioni.

Scritto da wp_10570036