Juventus batte inter e vola in finale della women’s cup

La Juventus Women di Massimiliano Canzi si è imposta sull’Inter, assicurandosi un posto in finale della Women’s Cup. La semifinale ha visto una partita combattuta e ricca di emozioni, culminata con il successo delle bianconere che domenica affronteranno la Roma in una sfida decisiva. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti dell’incontro, le strategie adottate e gli attori principali che hanno contribuito al risultato.
analisi della semifinale tra juventus e inter
contesto e qualificazione
La Juventus Women si era qualificata alla Final Four come seconda nel girone, dominato dalla Lazio a punteggio pieno, mentre l’Inter aveva ottenuto la sua vittoria senza particolari difficoltà. La partita si è disputata allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia, con entrambe le squadre determinate a conquistare il pass per la finale.
andamento del primo tempo
Il primo tempo ha mostrato un equilibrio tra le due formazioni. L’Inter ha creato più occasioni da rete rispetto alla Juventus, grazie soprattutto all’impegno di Polli che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. La Juventus ha cercato di sfruttare le ripartenze, con azioni sulla fascia sinistra orchestrate da Godo e Beccari. Il momento chiave è arrivato allo scadere del primo tempo quando Michela Cambiaghi ha sbloccato l’incontro con un colpo di testa vincente, trasformando un assist perfetto ricevuto da Brighton dopo una ripartenza veloce.
secondo tempo: la reazione delle nerazzurre
Dopo l’intervallo, la Juventus ha subito pressato per raddoppiare, ma l’Inter non si è arresa e ha aumentato l’intensità offensiva. Al 65′, Lina Schatzer ha segnato il secondo gol bianconero con un tiro angolato che ha insaccato nell’angolino basso della porta avversaria grazie a un assist di Girelli, appena entrata al posto di Cambiaghi. L’Inter ha reagito immediatamente con il gol di Wullaert in contropiede, riducendo lo svantaggio e riaprendo il match.
momenti salienti e conclusione
L’ultimo quarto d’ora è stato caratterizzato da azioni offensive intense e interventi decisivi dei portieri. De Jong si è distinta parando una conclusione velenosa dalla distanza, mantenendo viva la speranza dell’Inter. Nonostante gli sforzi finali delle nerazzurre per pareggiare, la Juventus ha difeso bene fino al fischio finale, conquistando così il pass per la finale contro la Roma.
personaggi principali presenti nella semifinale
- Michela Cambiaghi
- Schatzer
- Wullaert
- Girelli
- De Jong
- Brighton
- Godo
- Beccari


