Juventus batte salernitana 4-0 e conquista i quarti di finale

In ambito sportivo, le competizioni giovanili continuano a rappresentare un elemento fondamentale per lo sviluppo dei talenti e l’identificazione delle future stelle del calcio. La partita tra Juventus Under 17 e Pisa, disputata nella quarta giornata di campionato 2024-2025, si distingue per il suo alto livello di intensità e spettacolarità. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sull’incontro, analizzando la sintesi della gara, le azioni salienti, i risultati ufficiali e le formazioni coinvolte.
analisi della partita tra juventus under 17 e pisa
contesto e andamento generale del match
La sfida tra Juventus Under 17 e Pisa ha visto i bianconeri dominare con un risultato netto di 5-0. La gara è iniziata con grande vivacità fin dai primi minuti, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio ritmo. La Juventus ha mostrato una notevole superiorità tecnica e tattica, riuscendo a sbloccare il punteggio già al ventiduesimo minuto grazie a una rete di Salvai.
momenti chiave e sequenza dei gol
- 22′ – rete di Salvai: un tiro inizialmente parato dal portiere avversario viene ribattuto in modo spettacolare da Salvai con un lob preciso.
- 45′ – rete di Bonetti: conclusione improvvisa che sorprende il portiere ospite alla fine del primo tempo.
- 67′ – rete di Pamé: colpo di testa potente su assist al bacio da parte di Rastello, che chiude virtualmente la partita.
- 78′ – rete di Cotrone: incornata precisa su cross proveniente dalla fascia destra, siglando il quarto gol.
- 80′ – rete finale di Cotrone: conclusione efficace in area che chiude definitivamente il risultato.
dettagli tecnici e formazione
I giocatori schierati dalla Juventus hanno dimostrato grande compattezza e determinazione. Tra i protagonisti spiccano:
- Brostic
- Berthè (poi sostituito da Bonetti)
- Pamé
- Cotrone
Nella squadra ospite della Salernitana si sono distinti alcuni elementi come Milione, Nascente e D’Aloia, anche se non sono riusciti ad arginare efficacemente l’offensiva avversaria.
squadre partecipanti e formazione
formazioni ufficiali
I roster delle due squadre prevedevano:
- Juventus Under 15: Brostic; Berthè (41’ Bonetti), Pioli, Ghiotto (61’ Scaglia), Samà (41’ Pal); Rastello, Mosso (41’ Balbo), Tufaro (50’ Fornero); Pipitò, Salvai (50’ Cotrone), Rolando (50’ Pamé). Allenatore: Benesperi.
Nella Salernitana: Milione (66’ Volpe), Nascente, Aragione, Di Dato, Ferraro; Canterino; Villari (76’ Cardinale), Passamano (49’ Oliva), Carangio (49’ Caputo); Russano; D’Aloia. Allenatore: Landi.
L’incontro è stato caratterizzato da numerosi momenti salienti come le parate decisive del portiere Milione sulla linea difensiva della Salernitana o le giocate tecniche di Salvai e Pamé. La solidità difensiva della Juventus ha contribuito al risultato finale senza subire reti nel corso dell’intera partita.
Sono stati ammoniti:
- Bonetti – 72′
Membri del cast presenti nell’evento sportivo:
- – Giocatori: Brostic, Berthè/Bonetti, Pioli, Ghiotto/Scaglia, Samà/Pal; Rastello; Mosso/Balbo; Tufaro/Fornero; Pipitò; Salvai/Cotrone; Rolando/Pamé;
- – Staff tecnico: allenatore Benesperi;
- – Arbitro: Catapano di Torino;
Tutte queste componenti hanno contribuito a rendere questa sfida una delle più interessanti del campionato giovanile in corso. Il risultato permette ai giovani bianconeri di avanzare ai quarti di finale dove incontreranno probabilmente Hellas Verona o Atalanta nel prossimo turno eliminatorio.