Juventus business club taste and territory: viaggio tra colline unesco e vigneti piemontesi

juventus business club: un’esperienza tra cultura, territorio e stile
La Juventus rappresenta oltre il calcio, un simbolo di eccellenza che si manifesta attraverso iniziative che integrano sport, cultura e territorio. Un esempio di questa filosofia si è concretizzato nell’evento esclusivo “Taste & Territory – Langhe Experience”, dedicato ai soci del Juventus Business Club e dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico e paesaggistico del Piemonte, in particolare delle Langhe.
una giornata tra le langhe per celebrare il territorio e la nuova maglia
date e location dell’evento
Tenuto venerdì 10 ottobre, l’evento ha preso il via a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, con una colazione di benvenuto destinata agli ospiti. La giornata si è sviluppata attraverso un itinerario suggestivo, iniziato con un percorso tra le colline patrimonio dell’umanità UNESCO, a bordo di una carovana di auto d’epoca che ha attraversato paesaggi autunnali mozzafiato fino a raggiungere Barolo.
partecipazione e percorso immersivo nelle eccellenze piemontesi
Il momento principale è stato la visita ai vigneti di “Marchesi di Barolo”, dove i partecipanti hanno potuto scoprire i segreti della produzione di alcuni tra i vini più rinomati a livello internazionale. In questa cornice di tradizione, è stato possibile apprezzare l’unione tra la passione per il vino e l’identità del territorio, entrambi elementi fondamentali anche nel DNA della Juventus.
Particolare attenzione è stata dedicata a un pranzo di degustazione, durante il quale i partecipanti hanno assaporato i sapori autentici delle Langhe, accompagnati da visite alle cantine storiche: luoghi dove storia e passione si fondono, creando un’atmosfera di grande fascino e tradizione.
la nuova maglia e il concept del brand
Il gran finale dell’evento è stato la consegna di un welcome pack stagionale, al cui interno spiccava la nuova terza maglia. Ispirata ai vigneti del Piemonte, questa divisa si caratterizza per le tonalità di nero, bordeaux e verde scuro, oltre a una texture che richiama le uve, simbolo di un’identità visiva che rende omaggio alla tradizione enogastronomica e al paesaggio delle Langhe.
Con questa iniziativa, il club ha voluto rafforzare il legame tra sport, territorio e cultura, sottolineando l’impegno nel creare sinergie tra stile, innovazione e radici profonde nel patrimonio italiano.
persone coinvolte nell’evento
- membri del Juventus Business Club
- rappresentanti di marchesi di barolo
- addetti alle degustazioni e alle visite guidate
- annunciatore ufficiale dell’evento
