Juventus e serie a supportano la lega del filo d’oro scopri il video solidale

Contenuti dell'articolo

la juventus e la serie a impegnate nella campagna di sensibilizzazione “spazio ai sogni”

In un contesto caratterizzato da risultati sportivi e sfide sul campo, il calcio dimostra di poter assumere anche un ruolo di grande rilevanza sociale. La Juventus, insieme a tutta la Lega Serie A, ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere cause umanitarie e di inclusione. Questo progetto, denominato “Spazio ai Sogni”, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi legati alle persone sordocieche e con gravissime disabilità. Attraverso i propri canali ufficiali, il club bianconero ha promosso un messaggio di solidarietà e collaborazione rivolta a tutti gli appassionati e tifosi, con l’obiettivo di raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza su questa realtà.

l’impegno della juve e della serie a nella promozione della campagna “spazio ai sogni”

La Juventus ha pubblicato un’apposita comunicazione sui social, invitando i propri supporter a sostenere la Lega del Filo d’Oro, organizzazione che dal 1964 si dedica all’assistenza di persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. Il messaggio ufficiale recita: «Sosteniamo, insieme a tutta la @SerieA, la @LegadelFilodOro che da sempre si occupa di bambini senza vista e udito. Scopri come puoi contribuire».

Quest’iniziativa, promossa in concomitanza con la settima giornata di campionato, prevede varie attività di sensibilizzazione diffuse in tutto lo stadio. Durante le partite, saranno trasmessi video promozionali sui maxischermi e in campo i calciatori si renderanno portavoce di messaggi di supporto, rafforzando il messaggio di inclusione e solidarietà. La campagna ha l’obiettivo di raccogliere fondi destinati al Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro, un’eccellenza italiana che garantisce percorsi personalizzati di riabilitazione a bambini e adulti affetti da pluridisabilità.

la storia e la mission della lega del filo d’oro

Fondata nel 1964, la Lega del Filo d’Oro rappresenta un punto di riferimento nel settore dell’assistenza alle persone sordocieche e con difficoltà multisensoriali. La sua attività si articola attraverso interventi di educazione, riabilitazione e sostegno alle famiglie, creando un “filo prezioso” che connette le persone più vulnerabili con il mondo esterno. Il loro impegno ha contribuito a migliorare la qualità della vita di molte persone, offrendo percorsi di sviluppo e autonomia.

il ruolo del calcio nella sensibilizzazione sociale

La collaborazione tra Juventus, Serie A e Lega del Filo d’Oro rappresenta un esempio di come lo sport possa favorire iniziative di grande impatto sociale. Attraverso la visibilità delle partite e l’attenzione che il pubblico calcistico garantisce, si punta a stimolare un’ampia partecipazione. La campagna “Spazio ai Sogni” invita ciascuno a contribuire donando direttamente sul sito ufficiale dell’iniziativa, sostenendo un progetto di grande valore umano e sociale, fondamentale per garantire un futuro migliore a molte persone e loro famiglie.

PERSONALITÀ E FIGURE DI RILIEVO PRESENTI
  • giocatori della juventus
  • membri della lega serie a
  • volontari e rappresentanti della lega del filo d’oro
Scritto da wp_10570036