Juventus e vlahovic: la grande svolta decisa da Tudor

La sfida tra Juventus e Como, in programma per domenica 19 ottobre 2025, rappresenta un momento cruciale per la squadra piemontese. Tra i protagonisti più attesi figura Dusan Vlahovic, il cui possibile ritorno in campo come titolare suscita grande interesse. La partita potrebbe segnare un punto di svolta per il centravanti serbo, che si sta riprendendo dopo un avvio di stagione condizionato da alcune assenze e cambi di ruolo.
il ritorno di vlahovic dal primo minuto e le scelte di tudor
Sono stati recentemente discussi i possibili sviluppi riguardo all’impiego di Vlahovic. L’allenatore Igor Tudor sta valutando attentamente la posizione dell’attaccante, considerandolo nuovamente come possibile titolare. Dopo aver interpretato alcune partite dalla panchina, in favore di David, il numero 9 potrebbe ottenere un’opportunità dal primo minuto per confermare il suo stato di forma e il suo impatto sulla squadra.
le motivazioni dietro la scelta di tudor
Tudor mira a una formazione più aggressiva e determinata, e il ritorno di Vlahovic come titolare potrebbe rappresentare la soluzione per rafforzare il reparto offensivo. La sua presenza in campo trasmetterebbe un segnale di fiducia e di volontà di rilanciare la fase offensiva bianconera.
lo stato di forma di vlahovic
Negli ultimi allenamenti e nelle ammirevoli prestazioni correlate, Vlahovic ha dimostrato miglioramenti sia a livello mentale che fisico. È in crescita e pronto a rendersi decisivo contro il Como, una squadra che non va sottovalutata, anche grazie alla guida di Cesc Fàbregas.
le alternative offensive e la concorrenza in attacco
Il possibile ritorno di Vlahovic come titolare rappresenta una dichiarazione di fiducia e un chiaro messaggio ai compagni di squadra: l’impegno costante viene premiato. La sua presenza in campo significherebbe anche un rafforzamento della risposta offensiva, che ha bisogno di ulteriori segni di crescita.
Molti segnali indicano una fase di progressione, così come la capacità di incidere in partita nelle occasioni in cui è stato schierato come sostituto. La sua crescita mentale e tecnica favorisce la stimolante competizione in squadra, con la speranza di riappropriarsi del ruolo di riferimento in attacco.
l’attesa della tifoseria juventina
I sostenitori della Juventus aspettano con entusiasmo di rivedere Vlahovic al massimo delle sue potenzialità. La partita contro il Como rappresenta un’occasione importante per il centravanti serbo di riconquistare fiducia e autorevolezza sul campo.
Con Igor Tudor alla guida e Damien Comolli come direttore tecnico, la società punta a consolidare la propria posizione in classifica e a risalire le gerarchie di vertice. La sfida contro il club lombardo si configura come un banco di prova decisivo per le ambizioni bianconere, soprattutto in ottica offensiva.
Se il tecnico deciderà di affidarsi a Vlahovic come titolare, la risposta del centravanti potrà determinare molto più di un singolo gol, diventando un segnale di rinascita e di ritrovata determinazione.
personaggi e membri del team presenti nell’evento
- Igor Tudor
- Damien Comolli
- Cesc Fàbregas