Juventus e wolves: il interesse per il direttore dei wolves

cambiamenti in casa juventus: nuova strategia per il ruolo di direttore sportivo
La curva di rinnovamento che interessa la Juventus si concentra anche sulla ridefinizione delle figure apicali della dirigenza sportiva. La società sta pianificando di nominare un nuovo direttore sportivo nel prossimo futuro, creando così una svolta significativa nella gestione del settore sportivo. Questo passaggio segue un generale riassetto dell’intera organizzazione, con la prossima assemblea prevista per il 7 novembre, momento in cui si attende l’ufficializzazione delle decisioni.
In parallelo, si delineano ruoli di grande rilievo per il nuovo assetto direttivo, con il General Director Damien Comolli che si appresta a ricoprire una posizione di maggiore responsabilità, possibilmente quella di Amministratore Delegato. Per supportare questa nuova configurazione, la carica di direttore sportivo diventa essenziale, e le trattative sono già in corso per individuare il candidato più adeguato.
il favorito per il ruolo di direttore sportivo: marco ottolini
Al momento, Marco Ottolini si distingue come il principale favorito per assumere la posizione di direttore sportivo della Juventus. Ottolini ha un passato nella società bianconera, avendo lavorato dal 2018 al 2022, dapprima come osservatore e successivamente come responsabile della gestione dei giocatori in prestito. La sua esperienza in Liguria, dove ha diretto il Genoa dal 2022, è stata ampiamente riconosciuta come un punto di forza nella sua candidatura.
La sua conoscenza del club e delle dinamiche del calcio italiano lo rendono il candidato più competitivo, anche se non si tratta dell’unica opzione sul tavolo della dirigenza.
possibili alternative alla scelta di ottolini
Secondo le indiscrezioni, la dirigenza sta valutando anche altri profili qualificati. In particolare, si fanno i nomi di due direttori che sono entrati nella shortlist, tra cui:
- Domenico Teti, attualmente alla guida del Wolverhampton Wanderers, che ha accumulato esperienza in diversi club Italiani e internazionali come Hellas Verona, Lugano, Sampdoria, Novara, Al-Shabab e Apoel Nicosia.
- Diego Lopez, un tecnico spagnolo di 36 anni, con esperienze in vari club francesi, che si trova attualmente senza incarico dopo l’ultima esperienza al Lens.
Dei tre candidati, Teti rappresenta un nome di spicco, anche se l’operazione di portarlo alla Juventus potrebbe risultare complicata a causa del suo contratto a lungo termine con il club inglese.
conclusioni
Attraverso questa operazione di rinnovamento, la Juventus intende rafforzare la propria struttura dirigenziale e ottimizzare la guida sportiva. La scelta del nuovo direttore sportivo rimane una delle variabili fondamentali per il futuro della squadra, con nomi di alto livello che vengono monitorati con attenzione dalla dirigenza.
personaggi, ospiti e membri del cast coinvolti
- Marco Ottolini
- Domenico Teti
- Diego Lopez

