Juventus formazione probabile contro il Bologna: McKennie in un ruolo

Situazione attuale della Juventus in vista della sfida contro il Bologna
La squadra della Juventus si prepara ad affrontare un importante incontro di campionato, che potrebbe influenzare significativamente le posizioni in classifica e la qualificazione alle competizioni europee. La partita, prevista per domenica sera al Renato Dall’Ara, rappresenta uno degli incontri più cruciali della stagione, considerando che mancano solo quattro turni alla conclusione del campionato. La vittoria potrebbe rivelarsi determinante per consolidare un posto in Champions League.
Le assenze nella rosa bianconera
Per la gara contro il Bologna, l’allenatore Igor Tudor dovrà fare i conti con numerose assenze tra i suoi giocatori chiave. Sono ancora indisponibili a causa di problemi fisici Teun Koopmeiners, Dusan Vlahovic, Lloyd Kelly e Federico Gatti. A questi si aggiungono gli infortuni di lungo corso di Arkadiusz Milik, Juan Cabal e Gleison Bremer.
Inoltre, un altro elemento importante non sarà presente in campo: si tratta di Kenan Yildiz, che sconta una doppia giornata di squalifica dopo aver ricevuto un cartellino rosso nell’ultima partita contro il Monza per un fallo ai danni di Alessandro Bianco.
Schema tattico e formazione prevista contro il Bologna
Scelta strategica e formazione probabile
Sebbene le numerose assenze abbiano complicato le scelte dell’allenatore Tudor, la formazione dovrebbe mantenere il sistema 3-4-2-1. In difesa, Nicolo Savona dovrebbe partire come terzo centrale insieme a Renato Veiga e Pierre Kalulu; quest’ultimo ha esperienza anche nel ruolo di terzino destro.
Nelle corsie laterali, Timothy Weah e Andrea Cambiaso sono favoriti per operare sulle fasce offensive. Resta da verificare se agiranno come esterni bassi tradizionali o in ruoli invertiti.
A centrocampo, Manuel Locatelli e Khephren Thuram manterranno le loro posizioni come doppio pivot. Weston McKennie, considerato l’uomo utility della squadra, completerà il reparto con Nicolas Gonzalez nella posizione di trequartista offensivo.
Sulla linea d’attacco, Randal Kolo Muani sarà confermato come unica punta disponibile a disposizione dell’allenatore.
Formazione titolare ipotizzata (4-2-3-1)
- Portiere: Di Gregorio
- Trequarti difensivi: Savona, Veiga, Kalulu
- Corsa sulle fasce: Weah (destra), Cambiaso (sinistra)
- Centrale mediano: Locatelli, Thuram
- Trequartisti offensivi: Gonzalez (esterno destro), McKennie (interno)
- Punta centrale:Kolo Muani
I protagonisti principali del match e i membri del cast juventino
- Nicolò Di Gregorio – portiere titolare previsto
- Nicolò Savona – difensore centrale / terzino destro adattato
- Renato Veiga – difensore centrale / mediano aggiunto
- Pierre Kalulu – difensore centrale / terzino destro o sinistro adattato
- Timothy Weah – esterno offensivo destro o sinistro?
- Andrea Cambiaso – esterno offensivo opposto a Weah?
- manual Locatelli – centrocampista centrale stabile nel ruolo di regista o mezzala?
- Khephren Thuram – partner di Locatelli nel reparto mediano?
- Nicolas Gonzalez – trequartista o esterno offensivo sulla fascia destra?
L’importanza strategica dell’incontro si riflette nelle scelte tecniche e nelle assenze fornite dall’infermeria. La capacità della squadra di adattarsi alle circostanze sarà cruciale per ottenere un risultato positivo in una delle partite più decisive del campionato.