Juventus guadagna di più vendendo vlahovic all’estero, ecco perché

situazione di mercato di dusan vlahovic: prospettive e possibilità di trasferimento
Il calciomercato estivo si avvicina e le trattative riguardanti alcuni dei giocatori più importanti sono in fase di definizione. Tra questi, Dusan Vlahovic, attualmente sotto contratto con la Juventus fino a giugno 2026, rappresenta uno dei nomi più caldi. La società bianconera sta pianificando una possibile cessione, considerando che il giocatore potrebbe lasciare Torino già nel corso della prossima sessione di mercato. Questo articolo analizza le dinamiche del suo futuro, le trattative in corso e le opzioni più concrete per il suo trasferimento.
la strategia della juventus per la cessione di vlahovic
Nonostante sia ancora inserito nella rosa ufficiale per il FIFA Club World Cup, la Juventus sembra intenzionata a separarsi da Vlahovic al termine dell’attuale competizione. La volontà del club è quella di evitare di perdere il giocatore a parametro zero o a un prezzo inferiore rispetto al valore reale. Le discussioni sul rinnovo contrattuale sono ferme a causa della riluttanza del calciatore ad accettare una riduzione dello stipendio. Attualmente, il suo ingaggio si aggira intorno ai dodici milioni di euro netti all’anno.
le difficoltà nella negoziazione e l’ipotesi vendita
Le trattative tra Juventus e Vlahovic sono state rallentate dalla sua resistenza a ridurre le proprie richieste economiche. La società torinese non può permettersi di continuare a pagarlo con lo stesso salario attuale, rendendo quindi più plausibile una cessione piuttosto che un rinnovo. La richiesta economica del club si orienta tra i 30 e i 35 milioni di euro, dato che il contratto scade nel 2026 e non ci sono molte offerte dall’estero.
possibili destinazioni italiane ed europee
sovrapprezzo limitato dal mercato italiano
Sul fronte nazionale, la vendita a club italiani presenta alcune criticità: l’interesse è limitato dalle condizioni finanziarie delle squadre nostrane e dal fatto che una cessione interna rafforzerebbe immediatamente una rivale diretta come l’AC Milan. Quest’ultimo ha manifestato interesse concreto, soprattutto perché l’ex allenatore juventino Max Allegri desidera riabbracciare il centravanti serbo.
il ruolo del calcio internazionale nel trasferimento
Per quanto riguarda i club stranieri, in particolare quelli della Premier League, ci sarebbero possibilità maggiori di ottenere un ritorno economico più consistente. Al momento l’interesse dall’Inghilterra appare basso. Secondo fonti specializzate, i club inglesi sono disposti ad offrire cifre elevate anche per contratti in scadenza, grazie ad approcci diversi rispetto alle realtà italiane.
prospettive future: preferenze e rischi
la preferenza per un trasferimento in premier league
L’opzione principale rimane quella di un passaggio alla Premier League, dove i club possono garantire compensi elevati senza problemi legati alla durata contrattuale o alle restrizioni finanziarie italiane. Questa soluzione dipende dalla disponibilità degli acquirenti inglesi.
l’incertezza sulla chiusura dell’affare
Sempre più probabile che la Juventus debba valutare se accettare un’offerta inferiore rispetto al valore reale pur di evitare una perdita gratuita nel prossimo futuro o attendere eventuali offerte migliori che potrebbero non arrivare mai.
Membri coinvolti nelle trattative:- Juventus FC
- Dusan Vlahovic
- A.C. Milan (interessato)
- Pochi club della Premier League (potenziali acquirenti)