Juventus in Champions: combinazioni e risultati per la qualificazione europea

Contenuti dell'articolo

In vista dell’ultimo turno di campionato, l’attenzione si concentra sulle possibilità di qualificazione alla Champions League per la Juventus. La squadra allenata da Tudor affronta il Venezia in un match decisivo che potrebbe determinare il destino europeo dei bianconeri. L’esito della partita dipenderà anche dai risultati delle rivali dirette, come Roma e Lazio, rendendo la giornata finale ricca di suspense e strategie.

Le condizioni per la qualificazione della Juventus alla Champions League

Vittoria obbligatoria contro il Venezia

La Juventus deve ottenere almeno una vittoria nella trasferta di Venezia per mantenere vive le speranze di accedere alla massima competizione europea. In caso di successo, i bianconeri garantiranno matematicamente il piazzamento tra le prime quattro classificate del campionato.

Risultati possibili in caso di pareggio

Se la Juventus pareggia a Venezia, potrà comunque ottenere l’obiettivo qualificazione esclusivamente se la Roma non vince contro il suo avversario. In questa situazione, anche un punto sarebbe sufficiente a conservare il quarto posto.

Scenario in caso di sconfitta

Una sconfitta con al massimo due gol di scarto potrebbe ancora lasciare aperta una chance: se la Roma pareggia e la Lazio non conquista i tre punti, i bianconeri manterrebbero il quarto posto e l’accesso diretto alla Champions League.

Situazione attuale e classifiche

I bianconeri si trovano al quarto posto della classifica a +1 sulla Roma e a +2 sulla Lazio, con tutte le carte ancora sul tavolo prima del fischio finale. La partita contro il Venezia rappresenta l’ultima occasione per consolidare questa posizione e assicurarsi un biglietto per la prossima edizione della Champions.

Personaggi principali coinvolti nella corsa europea

  • Juventus
  • Venezia
  • Aspiranti qualificati: Roma e Lazio
  • Allenatori: Tudor e Di Francesco
  • I giocatori chiave delle squadre coinvolte
Scritto da wp_10570036