Juventus in crisi: la peggiore percentuale d’Europa spaventa Tudor

Le statistiche recenti evidenziano alcune criticità per la Juventus, in particolare riguardo alla propria solidità difensiva. La squadra di Massimiliano Allegri si trova ad affrontare un momento delicato, soprattutto in relazione alle reti subite di testa, un dato che assume rilevanza significativa nel contesto delle competizioni europee e nazionali.
analisi delle performance difensive della juventus
percentuale di gol subiti di testa nel panorama europeo
La Juventus si distingue negativamente tra le squadre dei cinque principali campionati europei 2024/25, registrando una percentuale record di gol subiti di testa. Precisamente, il 30% dei gol incassati dalla formazione bianconera proviene da questa situazione, equivalente a 10 reti su 33 complessive. Questo dato mette in evidenza una vulnerabilità difensiva che preoccupa i dirigenti e gli allenatori.
comparazione con altre squadre europee
Per confronto, la squadra con la minore incidenza di gol subiti di testa è il Venezia, con solo il 15%, pari a 8 reti su 53. Questa differenza sottolinea come la Juventus abbia un problema più accentuato rispetto ad altre formazioni del continente.
impatto sulla corsa europea e obiettivi stagionali
L’attuale statistica rappresenta un elemento di grande preoccupazione per l’allenatore Thiago Motta, ora alla guida della Juventus dopo la gestione precedente. La squadra sta cercando di recuperare punti fondamentali per qualificarsi alle prossime competizioni continentali, come la Champions League.
sintesi degli aspetti principali
- Squadra coinvolta: Juventus
- Percetuale gol subiti di testa: 30%
- N° totale gol subiti: 33
- N° gol subiti di testa: 10
- Squadra con minor incidenza: Venezia (15%)
Personaggi principali:
- Massimiliano Allegri – ex allenatore della Juventus
- Thiago Motta – attuale tecnico della Juventus
- Dirigenti e staff tecnico juventino
- Giocatori coinvolti nelle dinamiche difensive della squadra