Juventus, l’ex portiere Israel verso un sorprendente ritorno in Italia: dettagli e stipendi

Contenuti dell'articolo

Il ritorno di Franco Israel in Italia: un investimento strategico per il Torino

Nel panorama del calcio italiano si prospetta una importante operazione di mercato che coinvolge il settore dei portieri. Dopo aver maturato esperienza all’estero, in particolare nello Sporting Clube de Portugal, il giovane portiere uruguaiano Franco Israel potrebbe presto fare il suo ritorno in Italia, con un trasferimento che rappresenta un investimento significativo per il Torino. Questo movimento si inserisce in una più ampia ristrutturazione della rosa e mira a garantire maggiore affidabilità tra i pali. Analizziamo le dinamiche di questa trattativa e le implicazioni economiche legate a questa operazione.

Le motivazioni dietro la cessione di Vanja Milinković-Savić

Il club granata sta lavorando ad una vera e propria rivoluzione nel reparto portieri. La partenza del titolare Vanja Milinković-Savić, ormai imminente, è motivata dalla volontà del Napoli di pagare la clausola rescissoria da circa 18 milioni di euro. La richiesta del tecnico Antonio Conte di avere un portiere affidabile al fianco di Meret ha spinto i partenopei ad agire con decisione. Mentre si attende l’ufficialità dell’accordo, Milinković-Savić continua ad allenarsi con i compagni, anche se ha saltato l’ultima amichevole come misura precauzionale.

La strategia del Torino: bloccare il sostituto ideale

Per coprire la sua assenza, il club torinese ha già individuato e bloccato il nome del suo nuovo portiere. Si tratta di Franco Israel, giovane talento uruguaiano proveniente dallo Sporting CP. La valutazione commerciale si aggira intorno ai 5 milioni di euro, cifra considerata sostenibile rispetto ad altre alternative come Wladimiro Falcone del Lecce.

I vantaggi economici per la Juventus

L’affare rappresenta anche un’opportunità finanziaria per la squadra bianconera. Infatti, durante la cessione a Sporting CP, sono state inserite delle clausole che prevedono alla Juventus una quota pari al 50% sulla futura rivendita di Franco Israel. Con una valutazione ipotizzata di circa 5 milioni di euro per il trasferimento attuale, la Juventus potrebbe incassare circa 2,5 milioni di euro, beneficiando così economicamente da questa operazione.

Personaggi principali coinvolti nella trattativa

  • Vanja Milinković-Savić – Portiere in uscita dal Torino e destinato al Napoli
  • Franco Israel – Giovane portiere uruguaiano dello Sporting CP, potenziale nuovo acquisto granata
  • Davide Vagnati – Direttore tecnico del Torino responsabile delle operazioni di mercato
  • Nicolas Wladimiro Falcone – Alternativa più costosa valutata dal Torino come possibile sostituto
  • Cristiano Giuntoli – Direttore sportivo del Napoli impegnato nell’acquisto del portiere serbo Milinković-Savić
Scritto da wp_10570036