Juventus National Academy: novità e progetti per la nuova stagione

Contenuti dell'articolo

presentazione del progetto juventus national academy per la stagione 2025-2026

Il club bianconero ha annunciato ufficialmente il rinnovo e l’espansione del progetto Juventus National Academy, un’iniziativa dedicata allo sviluppo del settore giovanile. La strategia mira a promuovere una crescita completa dei giovani atleti, attraverso attività di alta qualità e la diffusione della cultura sportiva. In questo articolo vengono analizzate le principali novità, gli obiettivi e le strutture coinvolte nel nuovo ciclo.

le novità e gli obiettivi della nuova stagione

La presentazione ufficiale si è svolta recentemente a Vinovo, con incontri distinti dedicati alle Academy Italia e alle Academy Elite Piemonte-Valle d’Aosta. Tra le innovazioni più rilevanti vi è l’ampliamento del network nazionale, che ora include tre nuove Academy: ASD San Luigi Calcio di Trieste, GSD Nuova Tor Tre Teste di Roma e SSD Arzachena Academy Costa Smeralda. Per quanto riguarda la sezione Elite in Piemonte e Valle d’Aosta, si aggiunge l’APD Pecetto.

obiettivi delle Academy territoriali

Le società coinvolte rappresentano punti di riferimento fondamentali sul territorio, con l’intento di trasformarle in vere e proprie “zone di eccellenza”. L’obiettivo principale consiste nel creare ambienti dove i giovani possano divertirsi, sviluppare le proprie capacità sportive e abbracciare i valori della Juventus. Il progetto mira anche a favorire una crescita personale equilibrata, attraverso programmi strutturati e supporto professionale.

struttura organizzativa e staff tecnico

Sarà uno staff altamente qualificato a gestire il progetto per assicurare continuità ed efficacia. Michele Sbravati, in qualità di Youth Football Director della Juventus, guiderà l’intera iniziativa. Accanto a lui, Andrea Vaccarono assumerà il ruolo di Juventus Academy Team Leader. La squadra tecnica sarà composta da figure esperte come Giuseppe Cedro (coordinatore tecnico dell’attività di base), Dario Dileo, Marcello Benesperi ed altri specialisti nelle aree scouting e sviluppo dei portieri.

componenti dello staff tecnico principale

  • Michele Sbravati – Youth Football Director
  • Andrea Vaccarono – Juventus Academy Team Leader
  • Giuseppe Cedro – Coordinatore tecnico dell’attività di base
  • Dario Dileo – Specialista tecnico
  • Marcello Benesperi – Responsabile tecnici delle Academy
  • Angelo Aiello – Operatore nell’Area Scouting
  • Francesco Barone – Goalkeeper Specialist
  • ALESSIO GIBIN – Responsabile Area Tecnica Juve Academy
  • Ruben Renna – Tecnico senior Juve Academy
  • MIRCO VINAI – Specialista portieri Juve Academy
  • Nicolò Sarti – Rientrato nel team tecnico principale

dettaglio delle academy italiane per la stagione 2025-26

  • A.S.D San Luigi Calcio – Trieste (new entry)
  • G.S.D. Nuova Tor Tre Teste – Roma (new entry)
  • A.S.D. Invicta Matera – Matera
  • Segato S.S.D. a R.L. – Reggio Calabria
  • Fair Play Messina S.S.D. a R.L. – Messina
  • S.S.D. Arzachena Academy Costa Smeralda a R.L. – Arzachena (SS) (new entry)

le academy elite piemontesi e valdostane per il ciclo 2025/2026

  • A.S.D Chisola Calcio – Vinovo (TO) li >
  • U.S. Ivrea Calcio A.S.D. – Ivrea (TO) li >
  • F.C.D Spazio Talent Soccer – Torino li >
  • F.C.D Pinerolo – Pinerolo (TO) li >
  • CBS Scuola Calcio A.S.D.– Torino li >
  • G.S.D Volpiano– Volpiano (TO) li >
  • A.S.D C.S.F Carmagnola Queen Car– Carmagnola (TO) li >
  • A.P.D Pecetto– Pecetto (TO) (nuova entrata) li >
  • A.S.D Scuola Calcio Astigiana– Asti li >
  • A.S.D Don Bosco Alessandria– Alessandria li >
  • A.S.D Fossano Calcio– Fossano (CN) li >
  • A.S.D Cheraschese 1904– Cherasco (CN) Li >
  • A.C Cuneo1905 Olmo S .S .D .a R.L.– Cuneo Li >
  • A .S .D Diavoletti calcio– Vercelli
  • A .S .D Sparta Novara– Novara
  • A .S .D Aygreville calcio– Villeneuve (AO)

L’espansione del progetto Juventus National Academy conferma l’impegno del club nel rafforzare il proprio settore giovanile attraverso strutture locali innovative e un team tecnico qualificato che lavora con costanza sulla crescita dei giovani talenti.

Piloti principali:
  • Michele Sbravati — Youth Football Director della Juventus;
Scritto da wp_10570036