Juventus Next Gen convince con una vittoria finale 2-1 grazie a Pedro Felipe

Contenuti dell'articolo

Nel contesto della sesta giornata di Serie C 2025/26, si è disputato un incontro molto atteso tra Juventus Next Gen e Torres, che ha offerto momenti di grande intensità e spettacolo. La partita si è svolta allo Stadio Moccagatta di Alessandria, con entrambe le squadre impegnate in una sfida combattuta e ricca di emozioni. Di seguito vengono analizzati i principali avvenimenti, il risultato finale e le prestazioni dei protagonisti.

analisi della partita: sintesi e moviola

avvio e prime fasi

Il match è iniziato con un ritmo elevato, con la Juventus Next Gen subito propositiva. Al 6° minuto, Alessio Vacca ha creato la prima occasione significativa con un tiro da fuori area che Petriccione ha bloccato senza particolari problemi. Due minuti dopo, Faticanti ha sfiorato il gol con un destro a giro finito di poco fuori dalla porta avversaria. La squadra ospite si è mostrata pericolosa nei primi minuti, mettendo in difficoltà la difesa bianconera.

momenti salienti e decisioni arbitrali

Al 13°, è stato mostrato il primo cartellino giallo del match a Anghelè per un intervento in ritardo su Sala. Allo stesso modo, sono state occasioni importanti per entrambe le formazioni: al 17°, Di Stefano ha avuto una chance clamorosa ma Scaglia si è opposto con un intervento decisivo. La prima frazione si è conclusa senza ulteriori reti, nonostante alcune opportunità da ambo le parti.

ripresa e svolta decisiva

All’inizio del secondo tempo, la Torres ha trovato il vantaggio al 49° minuto grazie a Musso, che ha capitalizzato un cross dal limite dell’area. La reazione della Juventus Next Gen non si è fatta attendere: al 74°, Macca ha pareggiato con un preciso tiro da calcio d’angolo. La rete della vittoria definitiva è arrivata all’ultimo minuto di recupero grazie a Pedro Felipe, che di testa ha insaccato da calcio d’angolo.

risultato finale e scheda tecnica

L’esito della sfida vede la Juventus Next Gen prevalere per 2-1 contro la Torres. Le reti sono state segnate rispettivamente al 49°, al 74° e all’90+1°. Il risultato testimonia l’equilibrio tra le due squadre fino alle battute finali.

formazioni e protagonisti

Juventus Next Gen (3-4-2-1): Scaglia S., Pedro Felipe, Scaglia F., Rouhi (sostituito al 76′ da Puczka), Savio (entrato al 60′ Deme), Faticanti, Macca, Pagnucco (al 60′ Turco), Vacca, Anghelè (al 76′ Pugno), Guerra.
Titolari disponibili: Mangiapoco, Fuscaldo, Owusu, Brugarello, Van Aarle, Makiobo, Martinez Crous, Turicchia, Cudrig.
Allenatore: Brambilla.

Torres: Petriccione; Biagetti (sostituito al 46′ da Fabriani), Idda, Mercadante; Zecca; Sala; Brentan (al 46′ Giorico); Nunziatini; Di Stefano (al 55′ Marano); Lunghi (al 63′ Dumani); Musso.
Titolari disponibili: Stangoni, Masala, Diakite, Carboni,Zambataro; Starita.
Allenatore: Pazienza.

dettagli arbitrali e statistiche principali

  • L’arbitro: Palmieri di Brindisi
  • Ammontati: Anghelè al 13°, Brentan al 26°
  • Squalificato: Petriccione al minuto 52’, per espulsione diretta
  • Panchine alternative:
    • Puchka sostituisce Rouhi;
    • Pugno entra in campo per Anghelè;
    • Cudrig prende il posto di Vacca nel finale.

Membri del cast principali include:

  • – Allenatori: Brambilla (Juventus Next Gen), Pazienza (Torres)
  • – Giocatori chiave: Pedro Felipe (Juve), Musso (Torres), Macca (Juve)
  • – Arbitrale: Palmieri di Brindisi
Scritto da wp_10570036