Juventus next gen crolla ad arezzo: clamorosa sconfitta al Moccagatta

Contenuti dell'articolo

risultato e cronaca della sfida tra juventus next gen e arezzo

La partita tra Juventus Next Gen e Arezzo, valida per la quarta giornata di Serie C 2025/26, si è conclusa con una sorprendente rimonta degli ospiti. Nonostante un avvio promettente dei bianconeri, che avevano segnato due gol in apertura, il match ha riservato emozioni intense e cambi di fronte fino al risultato finale di 3-2 a favore dell’Arezzo.

andamento del match: sintesi e moviola

prime fasi e marcature decisive

Il calcio d’inizio viene dato allo Stadio Moccagatta di Alessandria. La Juventus Next Gen parte subito forte, trovando il vantaggio al 3’ minuto con un gol di Turicchia, autore di un tiro preciso da fuori area dopo un assist rasoterra di Rouhi. Il ritmo della squadra padrona del campo si mantiene elevato, controllando bene il possesso palla e limitando le occasioni agli avversari.

Al 27’ minuto, la Juventus raddoppia grazie a un’azione personale di Turco, che dribbla più difensori prima di insaccare con un sinistro incrociato. La reazione dell’Arezzo arriva nel primo tempo con una rete di Pattarello al 36’ minuto, su punizione precisa che batte Mangiapoco, portando i toscani sul punteggio di 2-1.

secondo tempo: la rimonta e il finale drammatico

Dopo l’intervallo, l’Arezzo aumenta la pressione: al 65’ minuto si rende protagonista con un autogol sfortunato di Pedro Felipe, che devia nella propria porta un cross proveniente dalla fascia destra. La squadra ospite continua a spingere alla ricerca del pareggio.

Il forcing degli ospiti viene premiato al 90+6 minuti, quando Ravasio trasforma con freddezza un rigore assegnato dall’arbitro dopo aver rivisto l’azione al VAR. Prima, nel recupero, c’è stato anche un tentativo fallito da Amaradio che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita.

giocatori chiave e protagonisti

Sul fronte juventino, emerge il nome di Mangiapoco, considerato il migliore in campo per le sue parate decisive. Tra gli altri giocatori coinvolti nella gara ci sono:

  • Pedro Felipe
  • Scaglia
  • Turicchia
  • Turco
  • Deme
  • Guerra
  • Macca
  • Cudrig (subentrato)
  • Puczka (subentrato)
  • Amaradio (subentrato)

Sull’altra parte, i principali protagonisti dell’Arezzo sono stati:

  • Venturi
  • Tito / Righetti (dopo il cambio)
  • Guccione
  • Eklu / Iaccarino (dopo il cambio) strong > li >
  • Pattarello strong > li >
  • Gilli strong > li >
  • Chiosa / Gigli (dopo i cambi) strong > li >
  • Tavernelli strong > li >
  • Chierico strong > li >
  • De Col strong > li >
  • Ravasio / Cianci (dopo i cambi) strong > li >

      dettagli tecnici e statistiche del match

      L’incontro si è concluso con il risultato finale di 3-2 per l’Arezzo. Le reti sono state segnate da:

      • – Al primo minuto: Turicchia (Juventus Next Gen)
      • – Al ventisettesimo minuto: Turco (Juventus Next Gen)
      • – Al trentaseiesimo minuto: Pattarello (Arezzo)
      • Autorete di Pedro Felipe : minuto sessantacinque (Arezzo)

  • Gol decisivo : Ravasio su rigore al novantesimo minuto +6′ (Arezzo)

    L’arbitro designato per questa sfida è stato Maccorin da Pordenone. Sono state espulse due figure durante l’incontro: Scaglia al settantatreesimo minuto e Tavernelli all’extra time finale.

    L’intensità delle azioni offensive ha coinvolto vari giocatori in entrambe le squadre, rendendo questa partita uno dei momenti più emozionanti della stagione finora.

    squadre partecipanti alla gara

    juventus next gen – formazione titolare

    • Mangiapoco – portiere;
      Pedro Felipe – difensore;
      Scaglia F. – difensore;
      Turicchia – terzino destro;
      Turco – centrocampista;
      Faticanti – centrocampista;
      Macca – centrocampista;
      Rouhi – attaccante esterno;
      Deme – attaccante esterno;
      Anghelé – trequartista;
      Guerra – attaccante centrale.

    a disposizione – juventus next gen

    • Scolari Scaglia S., Fuscaldo, Ngana, Owusu, Savio, Brugarello, Pagnucco, Martinez Crous.

    a disposizione – arezzo

    • Trombini; Galli; Meli; Arena; Perrotta; Dell’Aquila.

    I risultati ottenuti rappresentano una dimostrazione della competitività della Serie C in questa stagione ed evidenziano come ogni incontro possa riservare sorprese imprevedibili anche contro formazioni considerate favorite sulla carta.

Scritto da wp_10570036