Juventus Next Gen perde 2-4 contro Ravenna: Amaradio e Pugno non salvano Brambilla

Risultato e analisi della sfida tra Juventus Next Gen e Ravenna, ottava giornata di Serie C 2025/26
Nel contesto della Serie C 2025/26, la partita tra Juventus Next Gen e Ravenna si è conclusa con un risultato di 4-2 in favore degli ospiti. La gara, disputata allo Stadio Moccagatta, ha visto i bianconeri cercare una vittoria per riprendere il cammino interrotto da una sconfitta precedente. Nonostante gli sforzi, la squadra di casa non è riuscita a evitare il risultato negativo contro la prima in classifica nel girone B.
cronaca dettagliata e moviola della partita
inizio del match e prime fasi
Il fischio d’inizio è arrivato alle ore 1′, segnando l’avvio ufficiale dell’incontro. Subito dopo pochi secondi, un episodio rilevante: Tenkorang si ferma a causa di un contrasto con Scaglia, ricadendo male sulla spalla. Dopo le cure mediche sul campo, il giocatore si rialza dolorante ma rimane in campo.
Al 4′, Turicchia tenta un cross che risulta troppo alto per Anacoura. La prima occasione significativa arriva al 14′ con Luciani che prova un tiro dalla distanza su assist di Puczka; il pallone viene deviato e neutralizzato dal portiere avversario.
episodi chiave e decisioni arbitrali
A metà primo tempo si verifica un episodio controverso: l’arbitro chiede l’intervento del VAR per una presunta trattenuta su Owusu in area avversaria. Dopo alcuni minuti di attesa, la decisione finale conferma che non ci sono gli estremi per il penalty.
Sul fronte disciplinare, vengono mostrati cartellini gialli a Rrapaj (al 5′), Cudrig (al 25′), Rossetti (al 45’+2′), Bianconi (al 45’+4′) e Tenkorang (al 90’+15′).
secondo tempo e svolta della gara
Dopo l’intervallo, la Juventus cerca di reagire con cambi tattici: Anghelè subentra a Turco al 46′. Al 52′ arriva il pareggio grazie ad Amaradio che conclude con precisione dopo aver controllato un tiro ribattuto.
Il Ravenna risponde subito con due gol: al 62′ Luciani sfrutta una disattenzione difensiva per insaccare e mettere avanti gli ospiti; due minuti più tardi Motti firma il tris con una conclusione dalla distanza che sorprende Mangiapoco.
Pochi minuti dopo, al minuto 81, Pugno realizza la sua prima rete in Serie C grazie a una precisa incornata su assist dalla sinistra. La partita si conclude con altri tentativi da entrambe le parti fino alla doppietta di Motti al minuto supplementare (90’+11), che sigla il definitivo 4-2.
giocatori più influenti e formazione delle squadre
giocatori chiave della Juventus Next Gen
- Amaradio: autore del gol del pareggio e considerato il miglior in campo
- Pugnò: realizzatore del secondo gol juventino
- Mangiapoco: portiere titolare impegnato durante tutta la partita
- Cambiamenti tattici: entrate come Anghelè e Vacca hanno cercato di rivitalizzare la squadra nella ripresa
squadra ospite – Ravenna
- Anacoura: protagonista tra i pali anche nelle azioni decisive
- Luciani: autore del secondo gol ospite
- Motti: doppietta decisiva nel finale per chiudere definitivamente i conti
- Bianconi ed Esposito: subentrati nel corso della ripresa portando freschezza alla manovra offensiva