Juventus next gen: primo allenamento della stagione con novità e reclutamenti

avvio della nuova stagione per la juventus next gen
La stagione 2025/26 della Juventus Next Gen è ufficialmente iniziata con il primo allenamento presso l’Allianz Training Center di Vinovo. La squadra, composta da giovani talenti, si prepara ad affrontare un anno ricco di impegni in Serie C e nelle competizioni giovanili, sotto la guida del tecnico Massimo Brambilla. La presenza di numerosi giocatori rientrati dai prestiti e di nuovi acquisti rafforza l’obiettivo di crescita e sviluppo dei giovani calciatori.
rosa e novità della juventus next gen per la stagione 2025/26
Il roster della formazione bianconera si compone principalmente di giovani provenienti dall’ex settore giovanile Primavera, alcuni dei quali sono stati richiamati dai prestiti o sono arrivati come nuovi acquisti. Tra i presenti nel primo giorno di raduno figurano:
- Pagnucco, nato nel 2006;
- Savio, classe 2005;
- Ventre, nato nel 2006;
- Ngana, classe 2006;
- Ripani, nato nel 2005;
- Crapisto, classe 2006;
- Vacca, nato nel 2005;
- Pugno, classe 2006;
- Di Biase, nato nel 2005.
I volti nuovi e le assenze significative nella rosa della prossima stagione
Sono arrivate diverse new entry che rafforzano il gruppo. Tra queste, spiccano:
- Cerri: rientrato dal prestito;
- Mangiapoco: portiere proveniente dalla Giana Erminio, firmato dopo una buona annata in Serie C;
- Brugarello: difensore classe 2005, nuovo acquisto pronto a mettersi in mostra;
- Makiobo: centrocampista appena arrivato per rinforzare il reparto mediano;
- van Aarle: difensore volto a portare esperienza alla linea difensiva.
L’assenza più rilevante riguarda Daffara, giovane portiere ceduto in prestito all’Avellino. Questa operazione rappresenta un’opportunità per il calciatore di maturare in una realtà diversa, lasciando spazio a Mangiapoco tra i pali.
squadra e obiettivi per la stagione in corso
Sotto la guida di Massimo Brambilla, la Juventus Next Gen punta a consolidarsi come una piattaforma fondamentale per lo sviluppo dei propri talenti. Con un mix equilibrato tra giocatori esperti e promettenti giovani, l’obiettivo principale è favorire la crescita individuale e collettiva, preparandoli al salto verso la prima squadra. La dirigenza bianconera sostiene questa strategia con investimenti mirati e attenzione alle dinamiche competitive del campionato di Serie C.
I protagonisti principali del team: elenco degli ospiti e membri del cast tecnico
- – Massimo Brambilla (allenatore)
- – Claudio Chiellini (direttore sportivo)