Juventus one avvia la stagione delle squadre paralimpiche bianconere con una giornata di shooting a vinovo

Incoraggiante all’avvio di una nuova stagione, il progetto Juventus One si prepara a coinvolgere le squadre paralimpiche del club torinese. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della Juventus nel promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, rafforzando legami tra differenti realtà e valorizzando la diversità. La presentazione delle attività sportive si basa su eventi fotografici e progetti che coinvolgono sia i più giovani che gli adulti, portando avanti una strategia di promozione dei valori di crescita, inclusione e coesione sociale.
inizio della stagione di Juventus One e il progetto di inclusione
shooting fotografico presso l’allianz training centre di vinovo
La stagione di Juventus One ha preso il via con uno shooting fotografico dedicato alle squadre paralimpiche. Questo evento si è svolto presso l’Allianz Training Centre di Vinovo, un luogo simbolo di crescita e sviluppo sportivo. La scelta del centro non è casuale, poiché di recente si sta sviluppando un progetto di calcio integrato nato dall’alleanza tra il settore giovanile del club e Juventus One. Tale iniziativa mira a coinvolgere giovani tra i 6 e i 17 anni, con e senza disabilità, favorendo l’inclusione e la condivisione di esperienze sportive e sociali. La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra gli staff coinvolti, per condividere approcci educativi e metodologici orientati alla crescita personale e allo sviluppo del talento.
statistiche e numeri del progetto Juventus One
Per questa stagione, Juventus One si presenta con numeri significativi: oltre 120 atleti adulti divisi in 7 squadre, 30 bambini e adolescenti coinvolti nelle attività dedicate ai più giovani e uno staff di 37 operatori tra allenatori, educatori e volontari. Questi dati testimoniano il consolidamento del progetto e l’attenzione crescente verso le attività sportive incluse.
il progetto Juventus One @School e le attività nelle scuole
promozione dell’inclusione scolastica dal 2017
La piattaforma Juventus One @School si distingue come un’iniziativa nata nel 2017, finalizzata a diffondere il calcio paralimpico nelle istituzioni educative. Il progetto propone laboratori gratuiti nelle scuole di ogni ordine e grado, con attività pratiche in palestra e in aula, finalizzate a promuovere l’inclusione, il rispetto della diversità e l’abbattimento delle barriere legate alla disabilità.
Nel mese di settembre, il team di Juventus One @School ha partecipato ad un allenamento di pre-campionato con 100 studenti tra i 12 e i 16 anni provenienti da tutto il Piemonte, incontrati presso l’Arsenale della Pace di Torino. Questo momento rientra nel contesto del progetto “Time to Change”, volto a promuovere impegno sociale, pace, sport e arte. La prima attività prevista per le scuole è programmata per il 15 ottobre, coinvolgendo una primaria di Cuneo.
impegno del club verso l’inclusione e lo sviluppo sostenibile
La ripresa delle attività di Juventus One rappresenta un forte orientamento del club a favorire iniziative sempre più integrate. Lo scopo è di creare connessioni tra squadre, territori e comunità, rispettando i principi della strategia ESG “Sustainable Glocal Club”. Questa linea di azione si inserisce nel più ampio quadro di responsabilità sociale e sostenibilità adottato dalla società.
Per conoscere più dettagli sulle attività e sui progetti dedicati, si segnala la presenza di numerosi personaggi, ospiti e membri del team coinvolti nel progetto, tra cui:
- Staff di Juventus One
- Educatori e volontari del settore giovanile
- Atleti paralimpici
- Studenti e partecipanti ai laboratori scolastici