Juventus paga già la mancanza di profondità nella rosa

Contenuti dell'articolo

criticità nella rosa della juventus: carenza di profondità e rischi infortuni

La stagione attuale sta evidenziando alcune criticità per la Juventus, nonostante i risultati positivi ottenuti durante il mercato estivo. La mancanza di una adeguata copertura della rosa si sta manifestando in modo evidente, creando difficoltà nella gestione degli impegni su più fronti. Questa situazione potrebbe compromettere le ambizioni del club, soprattutto in un contesto caratterizzato da un calendario molto intenso.

insufficiente rafforzamento della rosa durante il mercato estivo

assenza di sostituti adeguati e conseguenze

Durante l’ultima sessione di trasferimenti, la Juventus ha scelto di non reinvestire completamente le uscite chiave come Nicolo Fagioli e Douglas Luiz, lasciando alcuni ruoli scoperti. Fabio Miretti rappresenta una soluzione non del tutto affidabile, come dimostrato dai tentativi di cessione verso Napoli. La squadra si è inoltre impoverita nel reparto centrale, con Weston McKennie che ha subito molteplici spostamenti in campo, perdendo così incisività. Teun Koopmeiners, arrivato nel 2024 come grande acquisto, ora appare più come un semplice elemento di supporto che come protagonista.

problemi derivanti dall’insufficienza di alternative e rischi futuri

Le recenti prestazioni hanno messo in luce le difficoltà causate dalla scarsità di opzioni disponibili. Durante la sfida contro l’Hellas Verona, alcuni giocatori chiave come Manuel Locatelli e Khephren Thuram non sono riusciti a mantenere il ritmo richiesto dalla partita. La mancanza di riserve adeguate ha costretto Tudor a schierare giocatori fuori ruolo o poco convincenti, aumentando il rischio di ulteriori problemi alla squadra.

rischio crisi infortuni e impatto sulla stagione

Sul fronte degli infortuni, la situazione è critica: Kenan Yildiz ancora senza una valida alternativa naturale; Edon Zhegrova deve recuperare al massimo delle sue potenzialità per alleggerire il peso sulle spalle di Francisco Conceicao. La mancanza di soluzioni per i ruoli da esterno basso dietro ad Andrea Cambiaso e Joao Mario complica ulteriormente la gestione del turnover.

Purtroppo, l’organico ridotto a soli cinque difensori centrali rende difficile affrontare eventuali crisi legate agli infortuni. In questa fase della stagione si apre quindi un periodo delicato che potrebbe influenzare significativamente l’andamento complessivo del campionato e delle competizioni europee.

aspettative per il mercato invernale

L’unica speranza sembra essere rappresentata dal mercato di gennaio: un’occasione fondamentale per rinforzare la rosa e prevenire future emergenze che potrebbero compromettere gli obiettivi stagionali.

Personaggi principali:
  • Nicolò Fagioli (in uscita)
  • Douglas Luiz (non sostituito)
  • Fabio Miretti (squad player)
  • Weston McKennie (ruolo variabile)
  • Teun Koopmeiners (ridimensionato)
  • Khephren Thuram (impegnato contro Verona)
  • Kenn Yildiz (infortunato senza alternative naturali)
  • Zhegrova (da recuperare)
  • Cambiaso e Joao Mario (esterni bassi)

Scritto da wp_10570036