Juventus probabile formazione contro parma: ritorno di cambiaso e ruolo per mckennie

Analisi della sfida tra Juventus e Parma: obiettivi e formazione
In un contesto di alta tensione in classifica, la Juventus si prepara a affrontare il Parma con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in quarta posizione. La partita, valida per la giornata di campionato, rappresenta un momento cruciale per i bianconeri che devono ottenere una vittoria per mantenere saldo il loro piazzamento.
Situazione di classifica e importanza della partita
La sconfitta dell’Inter al Renato Dall’Ara ha favorito temporaneamente il Bologna, che si è portato al quarto posto. Nel frattempo, il Milan non è riuscito a fermare l’avanzata dell’Atalanta, che ha rafforzato la propria terza posizione grazie alla vittoria sul campo del San Siro. Per questa ragione, la squadra allenata da Igor Tudor non può permettersi passi falsi nella sfida contro i Crociati.
Strategia tattica e formazione prevista
Schema tattico e assenze
Secondo le indicazioni raccolte dalla stampa sportiva, l’allenatore croato intende confermare il suo sistema preferito, un modulo 3-4-2-1. Nonostante l’infortunio di Teun Koopmeiners, la formazione dovrebbe mantenere questa disposizione tattica.
Possibili scelte dei giocatori
Dusan Vlahovic sarà ancora una volta il punto di riferimento offensivo della squadra. Per quanto riguarda le novità in attacco, Randal Kolo Muani potrebbe esordire dal primo minuto sotto la guida tecnica di Tudor. In mediana, Manuel Locatelli e Khephren Thuram continueranno a collaborare come coppia centrale.
Line-up probabile (3-4-2-1)
- Di Gregorio
- KALULU, VEIGA, KELLY
- MCKENNIE, LOCATELLI, THURAM, Cambiaso (Weah)
- Nicolas Gonzalez
- Kolo Muani (Conceicao/Yildiz)
- Vlahovic
I giocatori chiave e possibili protagonisti della gara
Sono numerosi i nomi che potrebbero fare la differenza durante l’incontro:
- Dusan Vlahovic – punta centrale e leader offensivo;
- Nicolas Gonzalez – alle spalle dell’attaccante principale;
- Kolo Muani – possibile prima presenza da titolare;
- Lloyd Kelly – difensore centrale titolare;
- Khephren Thuram – centrocampista dinamico;
- Manuel Locatelli – regista esperto in mediana;
- Michele Di Gregorio – portiere affidabile.
L’importanza strategica di questa partita si riflette nella scelta degli interpreti e nella volontà di ottenere i tre punti fondamentali per mantenere salda la quarta posizione in classifica.