Juventus-PSV: Perché la Designazione Arbitrale Fa Temere il Peggio agli Ufficiali Bianconeri

Grazie ai recenti acquisti, in particolare l’arrivo di Kolo Muani, la squadra di Motta sembra aver trovato un buon ritmo, mirando esplicitamente al quarto posto che è fondamentale per evitare pesanti perdite economiche qualora non si dovessero qualificare per la Champions League. Con l’obiettivo di consolidare risultati, Giuntoli ha fatto un importante intervento sul mercato, ingaggiando tre difensori: Costa, Veiga e Kelly, oltre al già menzionato Kolo Muani, che ha realizzato cinque reti nelle sue prime tre partite con la maglia bianconera.
Gli acquisti sono per lo più prestiti senza opzioni di acquisto, segno evidente della cruciale importanza degli introiti provenienti dalla Champions. Per la Juventus, superare i playoff diventa un passo fondamentale, non solo per sostenere il progetto tecnico, ma anche per migliorare la situazione finanziaria della società. L’ostacolo principale da superare in questo percorso è rappresentato dal Psv Eindhoven, ma le problematiche iniziano già con la designazione arbitrale.
juventus-psv: l’arbitro sarà daniel siebert
In preparazione alla sfida contro il PSV Eindhoven nei playoff di Champions League, è stata confermata la designazione dell’arbitro tedesco Daniel Siebert. I suoi assistenti saranno Jan Seidel e Rafael Foltyn, con Christian Dingert designato come arbitro VAR. Questo incarico suscita preoccupazioni tra i sostenitori juventini, data l’esperienza negativa avuta in passato con Siebert.
Infatti, nei precedenti confronti, i bianconeri non hanno ricevuto trattamenti arbitrali favorevoli. Nella Champions League 2021-2022, in Villarreal-Juventus, si segnala un evidente fallo di Albiol su Vlahovic, non sanzionato, e un’altra situazione in cui Siebert non espulse Estupiñán per un intervento su McKennie. Anche nella semifinale di andata dell’Europa League 2022-2023 contro il Siviglia, il fischietto tedesco si è dimostrato poco proattivo, ignorando un fallo duro di Bade su Rabiot.
come arriva la juventus: out cambiaso
La Juventus si avvicina alla sfida di martedì contro il Psv con un cauto ottimismo, grazie alle recenti vittorie ottenute contro Como ed Empoli, che hanno portato la squadra al quinto posto in classifica, distante solo due punti dalla Lazio.
Nonostante l’assenza di alcuni elementi, come i lungodegenti Cabal, Bremer e Milik, si registra un’ulteriore defezione: Cambiaso non sarà in campo e si lavora per il suo recupero in vista della partita contro l’Inter. Ancora out è Kalulu, che dovrà saltare il match a causa di un infortunio al tendine della coscia destra fino a marzo.