Juventus rimonta e raggiunge il pareggio in un emozionante 4-4 contro il dortmund

partita di apertura in champions league tra juventus e borussia dortmund: un pareggio spettacolare
La prima sfida della fase a gironi della Champions League 2025/2026 ha offerto uno spettacolo ricco di emozioni, con una partita che si è conclusa con un sorprendente pareggio per 4-4 tra Juventus e Borussia Dortmund. La gara, disputata a Torino, ha visto due squadre determinate a dimostrare il proprio valore offensivo e la capacità di reagire alle difficoltà.
analisi dell’incontro: intensità e momenti chiave
una partita combattuta fin dai primi minuti
Fin dall’inizio, entrambe le formazioni hanno mostrato grande determinazione, con un ritmo elevato e azioni rapide che hanno anticipato una serata all’insegna dell’agonismo. La Juventus, sostenuta dal pubblico di casa, ha iniziato bene, ma ha incontrato difficoltà nel concretizzare le occasioni create. Jonathan David si è distinto per impegno e vivacità senza riuscire a trovare la rete.
l’apertura delle marcature e le reazioni
Nel secondo tempo, Karim Adeyemi ha sbloccato il risultato al minuto 50, sfruttando un’occasione favorevole. La risposta dei bianconeri è arrivata prontamente con Kenan Yildiz che ha pareggiato dopo soli undici minuti. La reazione del Borussia Dortmund non si è fatta attendere: un minuto dopo il gol di Yildiz i tedeschi sono tornati avanti grazie a un errore difensivo della Juventus.
un match ricco di reti fino al fischio finale
Dusan Vlahovic ha siglato il gol del pareggio al minuto successivo, mantenendo viva la speranza juventina. Le squadre hanno continuato ad attaccare, portando il punteggio sul 3-2 per i tedeschi grazie ai rigori trasformati da Yan Couto e Ramy Bensebaini. La Juventus non si è arresa: nel recupero, Vlahovic ha realizzato una splendida volée che ha riaperto le speranze di rimonta. Poco dopo, Lloyd Kelly ha trovato la rete decisiva per chiudere sul punteggio di parità.
personaggi principali presenti nella sfida
- Jonathan David
- Karim Adeyemi
- Kenan Yildiz
- Dusan Vlahovic
- Yan Couto
- Ramy Bensebaini
- Lloyd Kelly