Juventus scudetti vinti: la storia del dominio in Serie A

Contenuti dell'articolo

La storia della Juventus si distingue per un ricco palmarès di successi, consolidato da numerosi titoli di campione d’Italia. Questa analisi approfondisce il numero di scudetti vinti dalla squadra, le date delle vittorie più significative e i record che la rendono una delle compagini più vincenti del calcio italiano.

quanti scudetti ha vinto la juventus: l’albo d’oro ufficiale

La Juventus, con 36 scudetti riconosciuti dalla FIGC, rappresenta il club più titolato in Italia. La squadra detiene anche il primato di essere l’unica a aver conquistato tre stelle sul petto, simbolo dei trentasei titoli ufficiali ottenuti tra il 1905 e il 2020. La storia dei successi bianconeri è stata influenzata da eventi controversi, come le revoche di alcuni titoli a causa dello scandalo Calciopoli nel 2006, che portarono alla cancellazione di due campionati.

storia dei trionfi e record di vittorie

Le stagioni in cui la Juventus ha conquistato lo scudetto sono numerose e segnate da momenti storici. Tra queste spiccano cinque periodi consecutivi di vittorie e due serie record di successi consecutivi: una di cinque anni e un’altra duratura nove anni, dal 2011-12 al 2019-20. La lunga sequenza vincente recente è stata guidata da allenatori come Antonio Conte, Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri.

date delle principali vittorie ufficializzate

  • 1904/1905
  • 1925/1926
  • 1930/31 – 1934/35 (cinque titoli consecutivi)
  • 1949/50
  • 1951/52
  • 1957/58
  • 1966/67
  • 1971/72 – 1972/73 (due titoli consecutivi)
  • 1974/75
  • 1976/77 – 1977/78 (due titoli consecutivi)
  • 1980/81 – 1981/82 (due titoli consecutivi)
  • 1983/84
  • 1985/86
  • 1994/95ли
    >
  • 1996 /97 -1997 /98 (due titoli consecutivi) li >
  • 2001 /2002 -2002 /03 (due titoli consecutivi) li >
  • 2011 /12 –2020 /21 (nove scudetti consecutivi) li >

      dati sui record di vittoria della juventus nel tempo

      squadre più vincenti nella storia del calcio italiano

      Sul piano storico, la Juventus mostra un predominio senza eguali con 36 scudetti ufficialmente riconosciuti. Seguono Inter con 20, Milan con 19, mentre altri club come Genoa, Pro Vercelli, Bologna e Torino hanno vinto meno campionati. Il Napoli si colloca in quarta posizione con quattro trionfi fino al momento attuale.

      dettaglio sulle strisce consecutive e i record recenti

      I nove scudetti vinti consecutivamente tra il campionato del 2011-12 ed il torneo del 2019-20 rappresentano uno dei maggiori traguardi della società. Questa serie comprende tre trionfi sotto la guida tecnica di Antonio Conte, cinque con Massimiliano Allegri e l’ultimo con Maurizio Sarri. Prima di questa impresa moderna, la seconda sequenza più lunga risale agli anni ’30 con cinque successi consecutivi dal 1930 al 1935.

      I protagonisti principali nei successi bianconeri

      Nella storia della Juventus ci sono figure chiave che hanno lasciato un’impronta indelebile: Giovanni Trapattoni, che ha conquistato sei scudetti tra gli anni ’70 e ’80; Marcello Lippi e Massimiliano Allegri, entrambi a quota cinque; infine Carlo Parola e Antonio Conte con tre ogniuno.

      dall’ultimo titolo ai presidenti più vincenti

      L’ultima volta che la Juventus ha sollevato lo scudetto risale alla stagione sportiva del 2019-2020. In quella stagione, sotto la guida tecnica di Maurizio Sarri, i bianconeri hanno ottenuto il loro diciannovesimo titolo grazie alle prestazioni eccezionali di Cristiano Ronaldo, capace di segnare ben 31 reti nel corso del campionato.

      I presidenti più vincenti nella storia della società sono Giampiero Boniperti e Andrea Agnelli con nove scudetti ciascuno, seguiti da Edoardo Agnelli con sei ed altri dirigenti come Vittorio Caissotti e Umberto Agnelli che hanno contribuito ai successi attraverso vari periodi storici.

Scritto da wp_10570036