Juventus sorprende con sei espulsioni consecutive in serie A

analisi delle espulsioni in casa juventus e la loro influenza sui risultati
La stagione della Juventus è stata caratterizzata da una serie di episodi di espulsione che hanno avuto un impatto significativo sulle prestazioni della squadra. Nonostante le numerose esclusioni, i bianconeri sono riusciti a mantenere una sorprendente continuità nei risultati, dimostrando una resilienza che merita attenzione.
la serie di partite senza sconfitte nonostante i cartellini rossi
una tendenza iniziata nella stagione 2022-23
In campionato, la Juventus ha registrato sei incontri consecutivi in cui, anche dopo aver ricevuto un cartellino rosso, è riuscita a _non perdere_ la partita. Questa serie è stata inaugurata dalla vittoria contro l’Inter (0-1) il 19 marzo 2023, quando Paredes è stato espulso nel finale.
espulsioni recenti e risultati conseguiti
Nella stagione successiva, si sono verificati altri episodi di espulsione tra cui quelli di Milik, durante la sfida contro l’Empoli (1-1) il 27 gennaio 2024, e di Vlahovic, contro il Genoa (0-0) il 17 marzo. In questa annata, sono stati complessivamente tre i cartellini rossi mostrati ai giocatori juventini:
- Conceiçao: doppia ammonizione e espulsione contro il Cagliari (6 ottobre)
- Yildiz: espulsione contro il Monza (27 aprile)
- Kalulu: rosso diretto ieri contro la Lazio (11 maggio)
impatto delle espulsioni sui risultati della squadra
Nonostante le espulsioni, la Juventus ha ottenuto risultati positivi nelle ultime sei gare in campionato. In due occasioni è riuscita a _vincere_, mentre in altre quattro ha portato a casa almeno un pareggio. Questo dato evidenzia come la squadra sia riuscita a gestire efficacemente situazioni complicate sul campo.
personaggi principali coinvolti nelle ultime partite
- Paredes
- Milik
- Vlahovic
- Conceiçao
- Yildiz
- Kalulu
- Kolo Muani (marcatore)