Juventus sotto inchiesta uefa per fair play finanziario e bilancio club

la juventus sotto l’osservazione della UEFA per potenziale sforamento delle regole finanziarie
Le analisi dei conti della juventus tornano sotto la lente di ingrandimento dell’UEFA. La società bianconera ha reso noto, tramite il rapporto sul bilancio al 30 giugno 2025, l’apertura di un procedimento disciplinare relativo a un possibile superamento delle normative del Fair Play Finanziario. In particolare, l’attenzione si concentra sulla Football Earning Rule, cioè sulla regola che regola i ricavi del club rispetto alle spese.
contesto e dettagli dell’indagine UEFA
Il club ha comunicato con totale trasparenza che, in data 18 settembre, è stato notificato dalla UEFA l’avvio di un procedimento legato a un possibile sforamento della Football Earning Rule per il triennio 2022/2023-2024/2025. La decisione definitiva attesa verrà comunicata nella primavera del 2026. Questa verifica si inserisce in un quadro già complesso, contrastato da precedenti multe e restrizioni.
potenziali impatti della sanzione sulla società
Le conseguenze di una eventuale infrazione potrebbero variare. Secondo le stime del club, l’impatto economico di una sanzione potrebbe risultare limitato. Più preoccupanti sono le possibili restrizioni sugli aspetti sportivi. Queste potrebbero includere, ad esempio, limitazioni nella registrazione di nuovi calciatori nelle liste ufficiali delle competizioni UEFA, incidendo notevolmente sulla strategia del tecnico Igor Tudor in ambito europeo.
La situazione si inserisce in un contesto già segnato da precedenti sanzioni. Ricordiamo che, nel bilancio del 28 luglio 2023, la Juventus fu esclusa dalla Conference League e ricevette una multa di 10 milioni di euro. A questa si aggiungeva anche un ulteriore contributo condizionale di altri 10 milioni, che si sarebbe attivato in caso di significative violazioni normative nel biennio successivo.
le prospettive future e i rischi di ulteriori sanzioni
La Juventus si trova così in una fase di incertezza, in attesa di un verdetto che potrebbe arrivare tra oltre un anno e mezzo. Un esito che, qualunque esso sia, potrebbe avere ripercussioni considerabili sulla partecipazione alle competizioni europee e sulla stabilità finanziaria del club.
Personaggi, ospiti e membri del cast coinvolti:
- Dirigenti UEFA
- Dirigenti e management della Juventus
- Igor Tudor, allenatore