Juventus under 16 inizio di stagione positivo con punteggio pieno e difesa solida

Juventus Under 16: partenza positiva con tre vittorie consecutive e prima posizione nel girone A
La squadra giovanile della Juventus Under 16, guidata dal nuovo allenatore Gridel, sta dimostrando una forte determinazione e un alto livello di competitività. Nonostante il cambio alla guida tecnica, i risultati sono stati immediatamente positivi, posizionando i giovani bianconeri al vertice del girone A con 9 punti. La formazione ha conquistato tre vittorie in altrettante partite, mostrando un ottimo stato di forma e una notevole compattezza tattica. Dopo l’eliminazione avvenuta nella scorsa stagione contro l’Atalanta, i ragazzi classe 2010 sono motivati a migliorare le proprie performance e a consolidare questa partenza promettente.
Prestazioni offensive e solidità difensiva
Statistiche di rendimento delle prime gare
Nel corso delle prime tre sfide ufficiali, la Juventus Under 16 ha realizzato complessivamente 8 reti, suddivise tra diverse squadre avversarie: 5 alla Virtus Entella, 2 alla Reggiana, e 1 al Sassuolo. Questa produzione offensiva colloca la formazione al secondo posto per attacco nel girone, subito dopo il Bologna capolista. Un elemento che emerge con chiarezza è la particolare attenzione dedicata alla fase difensiva: infatti, è stata subita soltanto una rete nella partita d’esordio, seguita da due match senza reti al passivo. La strategia di mantenere il controllo del pallone attraverso un’attenta fase di difesa si sta rivelando efficace, grazie anche a un riattacco aggressivo e a un recupero rapido del possesso.
Le figure chiave della Juventus Under 16 sotto la guida di Gridel
I protagonisti principali: Pamé e Pipitò
Sul campo emergono con maggiore evidenza due elementi fondamentali: Pamé e Pipitò. Entrambi già protagonisti lo scorso anno in Under 15, continuano ad essere pedine imprescindibili per il gruppo. Nell’ultima gara, sull’asse Mazzotta-Pipitò-Pamé si è sviluppata l’azione decisiva. In particolare, Pipitò ha eseguito una rovesciata perfetta su cross proveniente dalla corsia sinistra – gesto tecnico di grande livello che purtroppo ha colpito la traversa. Sulla ribattuta è intervenuto prontamente Pamé, che ha insaccato di testa dopo aver colpito anche il montante superiore. Questo gol è stato confermato dopo consulto con il guardalinee ed evidenzia come i due attaccanti siano ancora decisivi per gli obiettivi stagionali della squadra.
Altri elementi determinanti nel roster juventino
- Mazzotta: confermato tra i migliori in campo ogni giornata;
- Tufaro: in fase evolutiva crescente;
- I centrocampisti Rastello e Mosso: dominano il centrocampo;
- Baldino:, difensore solido come Balbo (in sostituzione dell’infortunato Pioli);
- Sama:, autore di sgroppate sulla fascia;
- Ghiotto: strong>, capitano carismatico che si distingue come leader tra Under 16 e Under 17;
- Brostic e Repaci:, portieri che garantiscono affidabilità tra i pali.
Prossimi impegni e obiettivi futuri
L’appuntamento successivo per la formazione juventina sarà sabato 4 ottobre alle ore 16:30 in casa contro il Modena. Questa sfida rappresenta un’altra opportunità per consolidare la leadership in classifica ed effettuare ulteriori passi avanti nel percorso di crescita dei giovani talenti.
