Juventus under 17 conquista il quarto posto al torneo di torre del greco con rigori decisivi

Contenuti dell'articolo

Juventus Under 17 conclude al quarto posto il Torneo Città di Torre del Greco

La squadra giovanile della Juventus, sotto la guida dell’allenatore Matteo Cioffi, ha partecipato alla seconda edizione del Torneo Città di Torre del Greco, disputatosi dal 15 al 18 maggio. La competizione amichevole ha rappresentato un importante banco di prova in vista delle fasi finali del campionato nazionale. La formazione bianconera si è distinta per l’impegno e le prestazioni offerte durante le sfide contro alcune tra le più importanti squadre giovanili italiane.

Le sfide principali e i risultati ottenuti

Incontro con il Milan

Nella prima partita del girone, i giovani della Juventus hanno affrontato il Milan. La gara si è aperta con un gol immediato di Repciuc, che ha permesso ai bianconeri di passare in vantaggio già nei primi secondi. I rossoneri sono riusciti a rimontare e a prevalere sul risultato finale con un punteggio di 3-2. La squadra milanese ha dimostrato solidità e determinazione nel recupero.

Successo contro il Bologna

Nella seconda partita del girone, i ragazzi juventini hanno incontrato il Bologna. Decisivo è stato il gol segnato da Vitrotti, che ha assicurato la vittoria per 1-0. In questa occasione, anche la fascia di capitano è stata assegnata all’argentino Barido, riconoscimento importante per il suo ruolo nel gruppo.

La finale per il terzo/quarto posto e gli episodi chiave

Match contro la Lazio: una battaglia dai rigori

La partita decisiva per il podio si è rivelata estremamente combattuta. Dopo essere stati sotto di tre reti all’inizio dell’incontro, i giovani della Juventus sono riusciti a reagire con determinazione, portando la sfida sul pareggio finale di 4-4 grazie alle reti di Ceppi, Amadio e Bracco. Nel successivo confronto dal dischetto penalty, la Lazio si è imposta sulla Juventus a causa degli errori commessi da Amadio e De Brul.

Risultati della finalissima

Nella gara conclusiva per il primo e secondo posto, il Napoli ha superato il Milan con un netto 3-0, confermando la propria superiorità nel torneo.

Considerazioni finali e prospettive future

Il torneo si è rivelato un’importante occasione di crescita per i giovani talenti juventini. L’esperienza accumulata sarà utile in vista dei prossimi impegni ufficiali, tra cui i quarti di finale del campionato contro il squadra sarda del Cagliari.

Personaggi principali:
  • Matteo Cioffi
  • Repciuc
  • Amadio
  • Vitrotti
  • Barido
  • Ceppi
  • Bracco
  • De Brul
  • Milan (squadra avversaria)
  • Bologna (squadra avversaria)
  • Lazio (squadra avversaria)
  • Napoli (vincitore del torneo)
Scritto da wp_10570036