Juventus Women Como live: Schatzer in campo e De Jong presente in campionato

Contenuti dell'articolo

risultato e analisi della partita tra juventus women e como women, seconda giornata di serie a women

La partita tra Juventus Women e Como Women rappresenta il secondo incontro della stagione di Serie A Women. Le bianconere, reduci da un’importante vittoria in Champions League contro il Benfica, si preparano ad affrontare questa sfida con l’obiettivo di migliorare la prestazione e ottenere i primi punti stagionali dopo il pareggio con il Sassuolo. Nel match, la squadra di casa ha mostrato grande determinazione, ma il risultato finale di 0-0 ha evidenziato le difficoltà offensive e la solidità difensiva di entrambe le formazioni. Questa analisi approfondisce i momenti salienti, la formazione, le decisioni arbitrali e le performance più significative della partita.

analisi della partita tra juventus women e como women

resoconto e moviola della sfida

La sfida è stata strategicamente equilibrata, con entrambe le squadre concentrate a mantenere la fase difensiva. La Juventus ha cercato in vari momenti di sbloccare il risultato, senza riuscirci, anche a causa di alcune occasioni mancate e di una buona organizzazione del Como. L’episodio chiave ha riguardato le occasioni da rete più importanti, tutte neutralizzate dalle rispettive difese o dagli interventi delle portiere. La partita è stata ben diretta dall’arbitro Mazzer di Conegliano, che ha mantenuto un buon ritmo senza particolari episodi controversi.

formazione e disposizione tattica

La Juventus ha schierato una formazione 3-5-2, con De Jong tra i pali e la linea difensiva composta da Kullberg, Calligaris e Harviken. Il centrocampo ha visto in campo Krumbiegel, Brighton, Schatzer, Godo e Carbonell. In attacco, Girelli e Beccari hanno avuto l’opportunità di capitalizzare le occasioni create. Il Como ha risposto con un 4-4-2, con Gilardi in porta, e una linea difensiva composta da Marcussen, Sagen, Howard e Szabo. A centrocampo, Petzelberger, Vaitukaityte, Pavan e Nischler hanno cercato di controllare la manovra offensiva.

momenti salienti e protagonisti

Entrambe le formazioni hanno mostrato grande impegno, ma senza trovare la rete. La partita è stata caratterizzata da numerosi duelli a centrocampo e da tentativi di accelerazione da parte delle attaccanti. La miglior occasione della Juventus è arrivata durante la ripresa, ma la difesa del Como si è detta efficace. La mancanza di gol ha mantenuto l’attenzione alta fino al fischio finale, con le squadre che si sono accontentate del risultato.

formazioni e composizione delle squadre

Juventus Women

Formazione: De Jong; Kullberg, Calligaris, Harviken; Krumbiegel, Brighton, Schatzer, Godo, Carbonell; Girelli, Beccari. Allenatore: Canzi. Riserva: Peyraud-Magnin, Capelletti, Rosucci, Bonansea, Walti, Vangsgaard, Thomas, Libran, Salvai, Pinto, Cambiaghi, Lenzini.

Como Women

Formazione: Gilardi; Marcussen, Sagen, Howard, Szabo; Petzelberger, Vaitukaityte, Pavan; Nischler; Kramzar, Lehmann. Allenatore: Sottili. Riserva: Schroffenegger, Bergersen, Kerr, Chidiac, Cecotti, Bernardi, Picchi, Madsen, Ruma.

personaggi e protagonisti

  • De Jong
  • Kullberg
  • Calligaris
  • Harviken
  • Girelli
  • Beccari
  • Gilardi
  • Marcussen
  • Sagen
  • Howard
  • Szabo
  • Petzelberger
  • Vaitukaityte
  • Pavan
  • Nischler
  • Sottili (allenatore Como)
  • Canzi (allenatore Juventus)
Scritto da wp_10570036