Juventus women finale di Coppa Italia contro la Roma: orari e dettagli cruciali

Contenuti dell'articolo

anteprima della finale di coppa italia femminile: programma e dettagli sulla vigilia

La preparazione per la grande sfida tra Juventus Women e Roma si intensifica in vista della finale di Coppa Italia Femminile. Un evento che suscita grande attesa tra tifosi, addetti ai lavori e appassionati di calcio femminile. In questo articolo si analizzano le principali attività previste nella giornata precedente alla partita, i dettagli dell’organizzazione e le figure coinvolte nell’evento.

organizzazione e conferenze stampa prima della finale

presentazione ufficiale a como

Il giorno precedente alla partita, lunedì 12 maggio, si svolgerà una conferenza stampa presso la Sala Consiglio del Palazzo Cernezzi a Como, sede scelta per ospitare l’evento. La manifestazione sarà occasione per presentare ufficialmente il match, che si terrà sabato 17 maggio alle ore 18 allo stadio ‘Giuseppe Sinigaglia’.

partecipanti alla conferenza di presentazione

Alla conferenza interverranno figure di rilievo come:

  • il sindaco di Como, Alessandro Rapinese
  • la presidente della Divisione Serie A Femminile della FIGC, Federica Cappelletti
  • rappresentanti del club locale di Como
  • rappresentanti del partner ufficiale Frecciarossa

dettagli sulla finale e modalità di visione

La finalissima tra Juventus Women e Roma è programmata per il pomeriggio del sabato successivo, con inizio alle ore 18. L’incontro sarà trasmesso in diretta su piattaforme nazionali come Rai2 e Sky Sport Uno, oltre che in streaming su RaiPlay e NOW. La vendita dei biglietti continua sul sito ufficiale figc.vivaticket.it e presso le agenzie autorizzate Vivaticket.

Sono molteplici le personalità coinvolte nelle attività preparatorie alla finale:

  • Sindaco di Como: Alessandro Rapinese
  • Presidente della Divisione Serie A Femminile FIGC: Federica Cappelletti
  • Membri delle rappresentanze del team locale di Como
  • Membri dello staff di Frecciarossa, sponsor principale dell’evento
  • Membri dello staff organizzativo dell’evento sportivo
  • Tifosi delle squadre partecipanti
  • Addetti ai lavori e giornalisti specializzati nel calcio femminile
  • Rappresentanti istituzionali e partner commerciali coinvolti nell’organizzazione dell’evento.
Scritto da wp_10570036