Juventus women Serie a women’s cup al museo: emozioni e successi condivisi

la vittoria della juventus women nella serie a women’s cup e il riconoscimento presso lo juventus museum
La Juventus Women ha recentemente conquistato il primo trofeo ufficiale della nuova stagione, la Serie A Women’s Cup. Questo successo viene celebrato presso lo Juventus Museum, nel cuore del Tempio dei Trofei, in un momento che sottolinea l’importanza della crescita e dell’impegno del settore femminile del club. L’evento rappresenta un ulteriore capitolo della storica tradizione vincente della squadra, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del club, tra cui rappresentanti istituzionali, staff tecnico e capitana. La consegna simbolica del trofeo si colloca in una cornice ricca di significato, volta a rimarcare la continuità dei successi e l’evoluzione del calcio femminile all’interno della società torinese.
l’importanza della vittoria e il simbolismo del trofeo
rafforzare la tradizione vincente del club
La presenza della Serie A Women’s Cup nello Juventus Museum evidenzia quanto il settore dedicato alle donne rappresenti ormai un pilastro fondamentale del progetto sportivo del club. La conquista di questo trofeo si configura come un risultato storico, frutto di un percorso costante di crescita e di successo che arricchisce la collezione di trofei della squadra.
il significato della cerimonia di premiazione
La cerimonia ufficiale si è svolta in una delle sale più significative, il Tempio dei Trofei, presieduta da figure di rilievo come il Presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, e il responsabile dello Juventus Museum, Paolo Garimberti. La consegna ha visto anche la presenza di Stefano Braghin, direttore del settore femminile, di Massimiliano Canzi, allenatore della squadra, di Martina Rosucci, capitana, e di Lindsey Thomas, autrice del gol decisivo nella finale della competizione.
le dichiarazioni dei protagonisti dell’evento
le parole del presidente Ferrero
Il Presidente Ferrero ha sottolineato come l’ingresso della Serie A Women’s Cup nel museo rappresenti una tappa memorabile, simbolo della crescita del settore femminile e del valore che il club attribuisce ai successi ottenuti. Ha evidenziato in particolare che ogni anno la squadra riesce ad aggiungere un nuovo titolo alla propria bacheca, segno di un progetto coerente e in continua espansione.
le riflessioni di Braghin
Stefano Braghin ha ricordato che, in otto anni, la squadra ha vinto quindici trofei, sottolineando che dietro ogni vittoria ci sono numerosi volti e competenze. La continuità dei successi testimonia lo spirito vincente e i valori fondamentali del club, come il lavoro, il sacrificio e la disciplina. La vittoria nella prima edizione della Serie A Women’s Cup conferma anche il ruolo pionieristico della Juventus nel calcio femminile, rappresentando un simbolo di innovazione nella storia del calcio.
il commento di Canzi
Massimiliano Canzi, allenatore della formazione femminile, ha espresso grande orgoglio per il terzo trofeo portato nel museo, definendolo equivalente agli altri vinciti. Ha ricordato che la Serie A Women’s Cup, appena istituita, ha già scritto il proprio capitolo nella storia del club, e che ogni visita allo Juventus Museum suscita forte emozione e senso di appartenenza, ricordando le grandi figure che hanno contribuito a costruire questa tradizione.
personaggi e staff presenti alla cerimonia
- Gianluca Ferrero – presidente della Juventus
- Paolo Garimberti – presidente dello Juventus Museum
- Stefano Braghin – direttore settore femminile Juventus
- Massimiliano Canzi – allenatore Juventus Women
- Martina Rosucci – capitana Juventus Women
- Lindsey Thomas – autrice del gol decisivo in finale
