Juventus women vince la serie a women’s cup contro roma 3-2 con un gol di thomas

Contenuti dell'articolo

Una delle sfide più attese della stagione di calcio femminile si è conclusa con un risultato emozionante, segnando una vittoria importante per la Juventus Women. La finale della Serie A Women’s Cup, disputata allo Stadio Menti di Castellammare di Stabia, ha visto le due formazioni affrontarsi in un match ricco di emozioni e colpi di scena. In questo approfondimento vengono analizzati i momenti salienti, il risultato finale e le principali interpretazioni dell’incontro.

risultato e cronaca del match tra juventus women e roma

esito finale e dettagli del punteggio

La Juventus Women ha conquistato il trofeo battendo la Roma con un punteggio di 3-2. Le reti decisive sono state segnate da Vangsgaard al 4′, Haavi al 31′, Bonansea al 70′, Giugliano al 79′ e Thomas al 92′. La partita si è rivelata estremamente combattuta, con continui ribaltamenti di fronte che hanno mantenuto alta la tensione fino all’ultimo minuto.

andamento della partita: i momenti chiave

L’inizio del match è stato caratterizzato da un forte pressing delle bianconere che hanno subito preso in mano il gioco. Al 4′, Vangsgaard ha aperto le marcature approfittando di un’azione combinata tra Schatzer e Thomas. La Roma ha reagito prontamente con occasioni pericolose create da Di Guglielmo e Bergamaschi, ma senza trovare il gol.

Dopo il pareggio dei giallorossi con Haavi al 31′, la Juventus ha ripreso a spingere con determinazione. Il secondo tempo si è aperto con nuove opportunità per entrambe le squadre; Bonansea ha portato avanti le bianconere al minuto 70 su calcio d’angolo, mentre Giugliano ha siglato il raddoppio poco dopo. La rete decisiva arriva nei minuti finali grazie a Thomas sugli sviluppi di un corner.

le protagoniste dell’incontro

giocatrici più influenti

  • Vangsgaard: autrice del primo gol e miglior in campo secondo le valutazioni tecniche.
  • Bonansea: decisiva nel secondo tempo con una rete importante.
  • Giugliano: autore del gol che ha chiuso definitivamente l’incontro.
  • Thomas: protagonista negli ultimi minuti realizzando il gol della vittoria.

dettagli tecnici e formazione delle squadre

formazioni ufficiali

La Juventus ha schierato un modulo 3-4-1-2, affidandosi a Peyraud-Magnin tra i pali e alle linee difensive composte da Lenzini, Salvai (poi sostituita da Kullberg) e Harviken. A centrocampo sono stati impiegati Thomas, Brighton (sostituita poi da Godo), Schatzer (al suo posto Rosucci), Bonansea; in attacco Vangsgaard e Girelli.

Dall’altra parte, la Roma si è presentata con un assetto 4-1-4-1, guidata dal portiere Lukasova. In difesa Di Guglielmo, Van Diemen, Heatley e Veje; a centrocampo Rieke supporta Bergamaschi (sostituita successivamente da Viens), Giugliano (cambiata poi con Greggi), Kühl (poi Greggi), Haavi; in avanti Pilgrim accompagnata da Babajide.

Sono stati presenti numerosi personaggi noti nel cast tecnico e tra gli ospiti speciali durante l’evento sportivo:

  • Membri dello staff tecnico delle due squadre
  • Membri della dirigenza juventina e romanista
  • Tifosi presenti allo stadio
  • Panchine ufficiali degli allenatori Canzi (Juventus) e Rossettini (Roma)
Scritto da wp_10570036