Juventus women vincente contro genoa con vangsgaard e girelli dominio in campo wälti si ferma verso il lione

Contenuti dell'articolo

La sfida tra Juventus Women e Genoa rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre nel contesto della Serie A Femminile. Con le ragazze bianconere ancora alla ricerca di continuità dopo un avvio di stagione non brillante, l’incontro si preannuncia determinante per definire il percorso in campionato e consolidare la posizione in classifica. La partita, tenutasi allo Stadio Pozzo di Biella, ha visto le due formazioni confrontarsi in una gara caratterizzata da intensità, occasioni da rete e alcune situazioni di difficoltà per entrambe le formazioni. Ecco un’analisi dettagliata di quanto avvenuto sul campo, con un focus sui momenti salienti, i contributi delle protagoniste e i risultati finali.

analisi della partita tra juventus women e genoaa: riepilogo e moviola

momenti salienti e principali fasi della gara

La partita si è aperta con un tentativo di Girelli al 2°, che ha trovato spazio nell’area avversaria ma ha sbagliato la misura del passaggio. La prima conclusione pericolosa è stata di Sondergaard, al 6°, bloccata senza problemi dall’estremo difensore De Jong. La squadra ospite si è mostrata pericolosa con la giocatrice danese Vangsgaard, che ha impegnato il portiere in almeno due occasioni. Di rilievo anche il goal segnato dalla stessa Vangsgaard al 23°, con un colpo di testa su assist di Thomas. La rete ha dato maggiore slancio alla Juventus, che ha raddoppiato al 28° con una conclusione di Girelli, che ha sfruttato un cross coraggioso di Thomas.

problemi e situazioni di infortunio

Nel corso della gara, si sono verificati alcuni episodi che hanno influenzato il ritmo del match. Al 26°, ha avuto luogo un infortunio muscolare per Wälti, che si è seduta a terra chiedendo il cambio. La sua uscita ha richiesto verifiche sulle condizioni fisiche. Anche Brighton è stata ammonita per un intervento falloso al 56°, mentre al 74° è stata sanzionata Lipman con un cartellino giallo per una trattenuta su Thomas. L’ondata offensiva della Juventus si è intensificata nelle fasi finali, culminando con alcune occasioni da rete per Vangsgaard e altre squadre.

risultato definitivo e dettagli del match

Il punteggio si è concluso con il risultato di 2-0 in favore della Juventus, grazie alle reti di Vangsgaard al 23° e di Girelli al 28°. La formazione bianco-nerazzurra ha proseguito nel possesso palla e nella creazione di opportunità, con una difesa organizzata e un attacco che ha mostrato margini di miglioramento. La squadra ospite ha avuto alcune chances per accorciare le distanze, ma ha trovato sulla sua strada una solida porta difesa da De Jong.

formazioni e presenza dei protagonisti

Per la Juventus Women, il modulo di riferimento è stato 4-2-3-1, schierando De Jong tra i pali, mentre in attacco si sono alternate Vangsgaard e Girelli. La formazione ha potuto contare su Thomas, considerata uno dei migliori in campo, e sulla rappresentazione di giocatrici chiave come Krumbiegel e Calligaris.

Per il Genoa, il team ha adottato un 4-4-1-1, con Forcinella tra i pali e Vigilucci e Di Criscio come punti di riferimento in difesa, mentre in attacco si sono viste interessanti interpretazioni di Sondergaard.

personaggi e figures di rilievo

Ecco un elenco delle principali personalità presenti durante la gara, a testimonianza dell’importanza dell’evento:

  • Giocheratrici in evidenza: Girelli, Vangsgaard, Thomas, Wälti
  • Allenatori: Canzi per la Juventus, De La Fuente per il Genoa
  • Arbitro: Tona Mbei
Scritto da wp_10570036