Jve sporting lisbona spalletti conferma la formazione dopo la grande prova di cremona

In vista di una partita di grande rilievo nel panorama europeo, la Juventus si prepara a affrontare una sfida cruciale contro lo Sporting Lisbona, con un assetto difensivo rivisitato e caratterizzato da scelte innovative. La formazione bianconera si trova ad affrontare numerose assenze nel reparto difensivo, richiedendo quindi decisioni coraggiose e mirate per garantire solidità e compattezza alla linea arretrata.
la strategia difensiva juventina in vista della sfida europea
mantenimento della linea difensiva rispetto alla precedente trasferta
La Juventus di Luciano Spalletti intende confermare l’assetto difensivo visto nella recente vittoria a Cremona, riuscendo a mantenere la fiducia in alcuni dei protagonisti emersi in quella occasione. La decisione di affidare a Pierre Kalulu il ruolo di esterno destro nel terzetto difensivo rappresenta un elemento di continuità e stabilità, in un momento di piena emergenza.
il ruolo di kalulu come punto di riferimento difensivo
Il difensore francese, in passato impiegato come esterno a tutta fascia, sta ritrovando la propria collocazione naturale nella linea di difesa. Dopo un inizio di stagione caratterizzato da alti e bassi, Kalulu si presenta ora come un elemento imprescindibile per la squadra. La sua velocità e capacità di lettura delle situazioni saranno decisive per fronteggiare le offensive degli avanti dello Sporting Lisbona.
il nuovo assetto del terzetto difensivo
La formazione in campo si presenterà con un inedito trio difensivo, caratterizzato dalla presenza di Rugani al centro e Koopmeiners come braccetto di sinistra. La scelta di mantenere questa configurazione deriva dalla solidità e dalla buona risposta fornite nelle recenti uscite. Rugani, in particolare, rappresenta un punto di riferimento esperto, chiamato a guidare una linea difensiva strategicamente rinnovata.
le caratteristiche dei protagonisti
Tra i principali interpreti di questa soluzione difensiva emergono:
- Daniele Rugani – il centrale con grande esperienza, chiamato a dirigere la linea difensiva in questa occasione inedita.
- Teun Koopmeiners – ingaggiato come braccetto di sinistra, per la sua duttilità e capacità di risposta in fase offensiva e difensiva.
- Pierre Kalulu – titolare sull’esterno destro, si conferma come un punto fermo grazie alla sua velocità e capacità di adattamento.
Questa strategia difensiva, costruita su esperienza, velocità e capacità di lettura del gioco, rappresenta una risposta alle difficoltà imposte dalle numerose assenze e mira a garantire solidità in uno dei momenti più delicati della stagione.
