Kalulu Juventus, novità sul riscatto dal Milan e dettagli sui costi

Contenuti dell'articolo

Il mercato calcistico si muove con decisioni chiare e conferme ufficiali, specialmente in vista della prossima stagione. Tra le operazioni più rilevanti, si evidenzia l’acquisto imminente di un difensore dal Milan da parte della Juventus. In questo articolo vengono analizzati i dettagli dell’affare, le cifre coinvolte e le implicazioni per il reparto difensivo dei bianconeri.

la Juventus esercita il diritto di riscatto su pierre kalulu

decisione ufficiale e conferme di mercato

Per la stagione 2025-2026, la Juventus ha deciso di formalizzare l’acquisto del difensore Pierre Kalulu, proveniente dal Milan. La società bianconera ha scelto di esercitare il diritto di riscatto, rendendo ufficiale l’ingaggio a titolo definitivo del calciatore francese.

dettagli economici dell’operazione

L’operazione si concretizza con un investimento complessivo di 14 milioni di euro. Questa cifra comprende i 3 milioni versati come prestito oneroso, che ha preceduto il riscatto definitivo. Il trasferimento rappresenta una scelta strategica per rafforzare la linea difensiva della squadra torinese.

impatto e prospettive sul reparto difensivo della juventus

L’acquisizione di Kalulu permette alla Juventus di consolidare una delle aree più critiche della rosa. Il difensore francese, già apprezzato per le sue qualità tecniche e fisiche, sarà ora a disposizione del tecnico per contribuire alle ambizioni stagionali.

personalità coinvolte nell’operazione

  • Pierre Kalulu (difensore)
  • Milan (club cedente)
  • Juventus (club acquirente)
  • Matteo Moretti (giornalista di Relevo)
Scritto da wp_10570036