Kelly a small talk parla della chiamata della juventus e della sua carriera

Contenuti dell'articolo

il difensore della juventus si racconta: dettagli e dichiarazioni di lloyd kelly

Viene analizzata la personalità e la carriera di Lloyd Kelly, attuale difensore della Juventus, attraverso le sue parole rilasciate nel format Small Talk sul canale ufficiale del club bianconero. Si approfondiscono aspetti della sua vita privata, del suo percorso sportivo e delle opinioni su vari temi di attualità nel mondo del calcio.

il rapporto con i compagni e i soprannomi

il secondo nome e i soprannomi dei compagni

Per alcuni colleghi, Kelly è conosciuto anche con un secondo nome, Casius, dopo che Dušan Vlahović gli ha domandato se ne avesse uno. Da quel momento, gli è stato affibbiato questo soprannome, che usano frequentemente.

approccio alle interviste e alla vita pubblica

ridotta partecipazione alle interviste

Il difensore evidenzia di non essere solito rilasciare molte testate giornalistiche, anche se apprezza l’opportunità di condividere aspetti della propria vita e del proprio percorso con un pubblico più ampio. La volontà di mostrare una faccia diversa e più personale di sé stesso rappresenta una delle motivazioni principali.

la percezione del proprio invecchiamento e i festeggiamenti

Kelly si descrive come un 27enne che si sente ancora giovane, ma consapevole che il tempo corre. Per il suo compleanno, ha preferito una celebrazione discreta, trascorrendo del tempo in famiglia e tra amici, con una cena nel centro di Torino, senza grandi eccessi.

cura del look e utilizzo dei social media

abitudini di grooming e stile

Il calciatore si prende cura della propria immagine con regolarità, cambiando taglio di capelli circa ogni dieci giorni. La cura personale è importante per lui, che dedica attenzione anche agli aspetti di moda, sperimentando diversi stili e colori.

il rapporto con i social media

Kelly riconosce che i social media offrono opportunità positive, come la possibilità di condividere contenuti e creare un seguito attorno alle proprie passioni. Allo stesso tempo, si impegna a mantenere un atteggiamento neutrale, sottolineando l’importanza di usare le piattaforme per ispirare i giovani e diffondere messaggi positivi, soprattutto in tema di disciplina e sogni da realizzare.

ricordi d’infanzia e radici familiari

memorie dell’infanzia e del calcio

Da bambino, Kelly trascorreva molto tempo all’aperto, giocando a calcio nel parco, senza immaginare di farne un mestiere. Il suo amore per il calcio è nato in modo spontaneo e naturale, fin da piccolo.

esperienza nel sistema di affidamento familiare

La sua infanzia è stata caratterizzata da un percorso di affidamento che ha coinvolto tre diverse famiglie in Bristol, con i tre fratelli che sono rimasti uniti durante gli anni di crescita. Questa esperienza ha permesso a Kelly di conoscere bene la città e di rafforzare i legami familiari nonostante le diverse situazioni abitative.

esordi nel calcio e svolta professionale

il primo approccio con l’academy del Bristol City

Il suo ingresso nel mondo del calcio avviene grazie a un insegnante di educazione fisica che, riconoscendo il suo talento, lo ha guidato in un provino presso l’academy del Bristol City. Dopo sei settimane di prova, Kelly si è distinto e ha iniziato a frequentare le sedute di allenamento con il club.

dal settore giovanile alla prima squadra

Il percorso ha proseguito fino all’under 18, quando Kelly è entrato stabilmente nel roster della prima squadra, partecipando anche a tournée precampionato. A sedici anni, già qualificato per la squadra maggiore, ha iniziato un cammino che lo ha portato fino alla Juventus.

il trasferimento alla juventus e momenti salienti

la chiamata che ha cambiato tutto

Il trasferimento alla Juventus è stato una sorpresa, anche se Kelly si sentiva ancora importante nel Newcastle. Il suo agente gli ha proposto il trasferimento, e, senza esitazioni, ha deciso di accettare, desideroso di affrontare nuove sfide in un club prestigioso.

episodio memorabile: il gol contro il Borussia Dortmund

Durante una partita di Champions League, Kelly ha segnato un gol spettacolare, culminato con un’azione personale culminata in una conclusione imprevedibile. La sua realizzazione ha suscitato entusiasmo e ha fatto impazzire il pubblico presente, rafforzando la sua reputazione.

temi di attualità e opinioni personali

la problematica del razzismo nel calcio

Kelly riconosce che il razzismo persiste nel mondo sportivo ed evidenzia l’impegno nelle iniziative contro ogni forma di discriminazione. Pur notando progressi, sottolinea come ci sia ancora molto da fare per una vera equality sia tra tifosi che tra giocatori.

Personalità, esperienze e opinioni di Lloyd Kelly delineano infatti un atleta completo, capace di coniugare professionalità e sensibilità, con un focus costante sulla crescita personale e sportiva.

Personaggi e ospiti presenti durante l’intervista:
  • Lloyd Kelly
  • Commenti di allenatori e compagni
Scritto da wp_10570036