Kerstin lutz e diva moriani candidate di exor per il consiglio di amministrazione della juventus: la loro storia

Le candidature di Kerstin Lutz e Diva Moriani per il rinnovo del consiglio di amministrazione della Juventus
La Juventus si prepara a un importante aggiornamento della propria governance, con la presentazione di una nuova lista di candidati al Consiglio di Amministrazione promossa dall’azionista di maggioranza, Exor. Tra i nomi più di rilievo emergono due figure di spicco del panorama internazionale: Kerstin Andrea Lutz e Diva Moriani. Entrambe le personalità rappresentano un importante arricchimento per la struttura amministrativa del club, portando esperienze di alto livello in settori chiave come il marketing sportivo e la finanza globale.
Profilo di Kerstin Andrea Lutz: manager di grande esperienza nel calcio europeo
Carriera e competenze nel settore sportivo e delle sponsorizzazioni
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, Kerstin Andrea Lutz vanta un’esperienza professionale di oltre vent’anni in ambito marketing e sponsorship nel calcio europeo. La manager ha ricoperto incarichi di vertice presso UEFA per 24 anni, fino a diventare Managing Director Sponsorship. In tale ruolo, ha coordinato partnership internazionali con multinazionali quali Heineken, Mastercard e Pepsico, gestendo sponsorizzazioni dal valore complessivo superiore ai 400 milioni di euro all’anno. Attualmente è alla guida come CEO della Billie Jean King Cup, un incarico che rappresenta un ulteriore riconoscimento della sua capacità di sviluppare e rafforzare brand di livello globale.
Impatto strategico sulla crescita del brand Juventus
La sua nomina rappresenta un segnale chiaro: la Juventus punta a consolidare ed espandere il proprio marchio internazionale, sfruttando le competenze nel settore delle sponsorizzazioni e del marketing globale.
Diva Moriani: una figura chiave nel settore della finanza e delle industrie strategiche
Ruoli di rilievo e competenze nel mondo economico e industriale
Diva Moriani si distingue come una delle personalità più influenti nel settore economico e industriale internazionale. Attualmente ricopre la carica di Chairman di KME Group, una holding con ricavi che superano i 2,5 miliardi di euro. La sua esperienza include incarichi dirigenziali in aziende di grande calibro come ENI, Assicurazioni Generali e Moncler. La sua competenza nella gestione di operazioni di M&A, nell’amministrazione di business diversificati e nelle strategie innovative sarà determinante per guidare la trasformazione del club verso un modello più sostenibile e competitivo.
Contributo alla visione futura del club
La presenza di Moriani nella governance della Juventus afferma la volontà di integrare solide competenze finanziarie e industriali, supportando un percorso di crescita che coniughi solidità economica e ambizioni sportive di livello mondiale.
Impatto e significato delle nomine
La scelta di inserire figure di tale calibro e di provenienza internazionale testimonia un’importante strategia di rinnovamento e ampliamento della governance del club. L’obiettivo è di creare una squadra di manager di alta professionalità, capaci di rafforzare la reputazione globale della Juventus ed estendere le collaborazioni di alto livello. La presenza di rappresentanti di grande spessore nel consiglio centrale indica un nuovo corso, orientato verso una visione più internazionale e sostenibile.
Personaggi principali in corsa per il consiglio:
- Kerstin Andrea Lutz
- Diva Moriani
- Toni Belloni