Kessié juventus piano b e gli ultimi aggiornamenti sulloperazione

Situazione di mercato della Juventus: il ruolo di Kessié come possibile alternativa a Sergej Milinkovic-Savic

Nel contesto delle operazioni di calciomercato invernali, la Juventus sta valutando attentamente diverse opzioni per rinforzare il centrocampo. L’obiettivo principale rimane Sergej Milinkovic-Savic, considerato il sogno proibito per le sue qualità tecniche e fisiche, anche se le complicazioni legate all’ingaggio rendono questa trattativa difficile da concretizzare. In alternativa, si rafforza l’interesse verso un altro profilo di grande spessore internazionale, ovvero Franck Kessié, attualmente in forza all’Arabia Saudita.

Le piste di intraprendenza della Juventus per il centrocampo

La società bianconera sta monitorando diversi scenari di mercato, con in testa due nomi di grande rilievo internazionale: il sogno più ambizioso è rappresentato da Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista serbo che militava nella Lazio. Ma, con un ingaggio di circa 20 milioni di euro netti all’anno, questa operazione appare complicata da realizzare per la difficile adattabilità alle attuali condizioni economiche del club.

In alternativa, si sta puntando con ottimismo su Franck Kessié. Il centrocampista ivoriano, nato nel 1996, oggi gioca in Arabia Saudita con l’Al-Ahli e rappresenta un’opzione più fattibile dal punto di vista economico. La sua esperienza e le caratteristiche tecnico-tattiche lo rendono compatibile con le esigenze di Igor Tudor, in particolare per apportare maggiore dinamicità, muscoli e capacità di inserimento nella mediana.

Altro elemento che favorisce l’ipotesi Kessié è la situazione contrattuale. Il suo accordo in scaden nel 2026 e la presenza di interesse anche della Fiorentina potrebbero favorire un trasferimento già a gennaio, soprattutto se il club saudita deciderà di cederlo per evitare di perderlo a parametro zero.

Le sfide dell’operazione di acquisto di Kessié

Un’ulteriore possibilità per la Juventus si configura grazie alla scadenza del contratto di Kessié, che, se incentivata da un’offerta adeguata, potrebbe portare alla sua cessione nel prossimo mercato invernale. Il principale ostacolo riguarda l’ingaggio percepito dal giocatore, pari a circa 10 milioni di euro netti annui. Tale cifra rappresenta un notevole impatto sui parametri economici del club, molto lontani dalle attuali possibilità di Juventus.

Per riuscire nel colpo, la Juventus dovrà fare i conti con le proprie limitazioni finanziarie e potrebbe richiedere sacrifici non solo da parte del club, ma anche dei giocatori, che dovrebbero essere disposti a ridurre significativamente il loro stipendio pur di tornare a competere ai massimi livelli europei.

In sintesi, il club ha due grandi obiettivi di mercato: mantenere vivo il sogno di Milinkovic-Savic e valutare con attenzione la fattibilità di Kessié, in un’operazione condizionata da vari fattori economici e contrattuali.

Personaggi, ospiti e membri del cast:
  • Sergej Milinkovic-Savic
  • Franck Kessié
  • Igor Tudor
  • Al-Ahli
Scritto da wp_10570036