Kolo muani juventus, contatto con il psg in arrivo e strategie bianconere

Contenuti dell'articolo

la juventus si confronta con il paris saint-germain sul futuro di randal kolo muani

La squadra bianconera sta intensificando le trattative per definire il trasferimento di Randal Kolo Muani, attaccante francese classe 1998, reduce da un’esperienza in prestito sotto la Mole. Le prossime settimane saranno decisive per capire se si potrà concretizzare l’operazione, considerando le richieste del club parigino e le esigenze economiche della Juventus.

le motivazioni della riunione tra juventus e psg

Secondo fonti vicine al mercato, il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, incontrerà i rappresentanti del Paris Saint-Germain. L’obiettivo principale è due volte: da un lato, tentare di chiudere la trattativa a condizioni che siano sostenibili per la società bianconera; dall’altro, guadagnare tempo prezioso per riorganizzare alcune questioni interne, come la possibile cessione di Dusan Vlahovic.

le prospettive di acquisto e le richieste del psg

Il calciomercato Juventus vede ancora in Kolo Muani il profilo ideale per rafforzare l’attacco secondo il nuovo progetto tecnico guidato da Igor Tudor. Il giocatore si distingue per doti fisiche, capacità di attaccare la profondità e una versatilità tattica molto apprezzata. Il PSG ha stabilito una richiesta ferrea: 10 milioni di euro per un prestito oneroso e 30 milioni per l’obbligo di riscatto. Queste cifre rappresentano un ostacolo importante, considerando che la Juventus deve prima alleggerire il monte ingaggi e sistemare i conti consolidati.

il ruolo centrale di vlahovic nella trattativa

Vlahovic, centravanti serbo con un contratto in scadenza nel 2026 e ingaggi elevati, rappresenta il nodo cruciale nelle negoziazioni. La sua eventuale cessione potrebbe liberare risorse economiche fondamentali per accelerare l’affondo su Kolo Muani. La permanenza o meno del numero 9 influenzerà direttamente la possibilità di rispettare le richieste del club parigino.

dettagli sulla strategia negoziale della juventus

Comolli, durante l’incontro con i francesi, adotterà una posizione flessibile: pronto a discutere su diverse formule contrattuali (come dilazioni o bonus legati ai risultati), ma anche disposto a richiedere più tempo qualora non si riuscisse ad allineare i tempi delle uscite con quelli degli ingressi.

personaggi principali coinvolti nelle trattative:

  • Damien Comolli: direttore generale della Juventus;
  • Randal Kolo Muani: attaccante francese;
  • Dusan Vlahovic: centravanti serbo;
  • Dirigenza del Paris Saint-Germain
  • Capi negoziatori juventini e francesi
Scritto da wp_10570036