Kostic alla Juventus torna protagonista nelle rotazioni per il Derby della Mole

il ritorno di filip kostic alla ribalta con la juventus
Il giocatore serbo Filip Kostic ha riconquistato un ruolo di primo piano nel progetto tecnico della Juventus. Dopo alcuni mesi caratterizzati da diminuzione di impiego e incertezze, il suo reinserimento sotto la guida di Luciano Spalletti si sta rivelando un elemento decisivo per le strategie offensive bianconere. L’allenatore torinese dimostra fiducia nelle potenzialità dell’esterno, sia per la sua versatilità tattica sia per la qualità dei cross e della copertura delle fasce.
la rinascita di kostic in campionato e in europa
Il momento di risalita del calciatore serbo si è manifestato con forza nell’ultima trasferta contro la Cremonese, dove ha giocato dal primo minuto e si è distinto con un gol decisivo, assicurando la vittoria per 2-1. Questa prestazione ha dato nuova fiducia a Kostic e ha rafforzato la convinzione di Spalletti di poter contare su di lui come alternativa affidabile. Anche in occasione del match di Champions League contro lo Sporting Lisbona, l’esterno serbo è stato impiegato nel secondo tempo, contribuendo con la sua presenza alla gestione dei minuti finali.
il ruolo di kostic nel derby della mole
Il percorso di reinserimento di Kostic si conclude in una delle sfide più sentite della stagione: il Derby della Mole. Con l’obiettivo di ottenere la terza vittoria consecutiva in campionato, il club juventino punta anche sulla presenza dell’esterno serbo, che si candida a partire titolare. La sua esperienza sulla corsia sinistra e la capacità di offrire continui spunti offensivi sono considerate strumenti fondamentali da Spalletti per superare la compatta difesa del Torino.
le caratteristiche tattiche di kostic e la sua utility
La versatilità di Kostic permette di adattarsi a diversi contesti tattici. Può agire sia come esterno a tutta fascia nel regime a tre sia come terzino in difesa a quattro. Questa duttilità rappresenta un elemento strategico molto apprezzato dall’allenatore, che può impiegarlo in ruoli diversi a seconda delle esigenze della partita.
i personaggi chiave e gli ospiti della stagione juventina
- Filip Kostic
- Luciano Spalletti
