Kostic e la serbia: numeri promettenti per l’esterno della juventus

Analisi della prestazione di Filip Kostic con la nazionale serba: segnali di fiducia e aree di miglioramento

In una sfida complicata per la selezione serba, il contributo di Filip Kostic si è deciso sul campo, offrendo segnali incoraggianti nonostante il risultato negativo. L’esterno della Juventus ha mostrato un impegno continuo, cercando di smantellare la difesa avversaria dell’Albania. La sua prestazione ha evidenziato la sua importanza nel sistema di Stojkovic, anche se non è bastata ad evitare una sconfitta pesante.

Dettagli tecnici e contributo offensivo di Kostic

Durante l’incontro, Kostic si è distinto come il principale punto di riferimento offensivo della Serbia. Ha tentato 14 cross, dimostrando una notevole spinta sulla fascia e un volume di gioco elevato, che ha sottolineato la sua centralità nel sistema di gioco. Il suo contributo si è tradotto anche nella creazione di un’unica grande occasione da rete e in tre passaggi chiave, a testimonianza della sua capacità di mantenere alta la pericolosità offensiva.

Dal punto di vista difensivo, ha fornito comunque un buon apporto, con 5 chiusure e 5 recuperi di palla. La sua attenzione si è estesa alla fase di gestione del possesso, con un solo tocco sbagliato tra 66 tentativi, rispettando i parametri di precisione richiesti.

Problematiche e aspetti di criticità della sua prestazione

Al di là delle note positive, la partita di Kostic ha evidenziato anche alcune criticità. In particolare, il giocatore ha commesso 20 palloni persi, un dato molto alto che riflette il suo stile di gioco rischioso e propositivo. In fase fisica, ha faticato a imporre la propria supremazia: ha vinto solo 3 dei 7 duelli a terra e è stato superato in dribbling in due occasioni, dimostrando di incontrare difficoltà nel contenere le ripartenze avversarie dell’Albania.

Il suo impegno è stato comunque elevato, cercando di caricare la squadra sulle spalle con grande sacrificio e iniziativa. Nonostante ciò, la sua efficacia da solo non è riuscita a cambiare l’esito della gara. Con il ritorno a Torino, il tecnico Igor Tudor spera di poter svolgere un lavoro più efficace, integrando al meglio la sua inesauribile spinta in un contesto di squadra più coeso e convincente.

Personaggi chiave e membri del cast durante la partita

  • Filip Kostic
  • Stojkovic (allenatore della Serbia)
Scritto da wp_10570036