Kostic juve: come il serbo sta brillando e potrebbe cambiare il suo futuro

Kostic alla Juventus: il debutto di Spalletti ribalta le aspettative e ridefinisce le gerarchie
Il primo confronto tra Luciano Spalletti e Filip Kostic segna un importante cambio di passo nella storia recente della Juventus. In una sola partita, il nuovo allenatore ha illustrato chiaramente come le priorità siano in fase di ristrutturazione, lasciando alle spalle le strategia del passato. Questo articolo analizza nel dettaglio la trasformazione del calciatore serbo e le ripercussioni di questa prima uscita ufficiale sulla squadra.
la metamorfosi di kostic: da elemento marginale a protagonista
una svolta significativa nella gestione di kostic
In occasione della vittoria per 2-1 contro la Cremonese, Filip Kostic ha disputato un ruolo decisivo, partendo come titolare e rimanendo in campo per 79 minuti. Ha anche segnato il gol che ha sbloccato la partita, coincidente con il 33° compleanno del calciatore. Questo impiego lungo rappresenta un cambiamento radicale rispetto alla gestione precedente di Igor Tudor, durante la quale il giovane serbo aveva accumulato solamente 69 minuti in undici partite ufficiali.
In passato, il percorso di Kostic in bianconero aveva avuto alti e bassi: inizialmente titolare sotto Massimiliano Allegri, poi protagonista di un prestito al Fenerbahçe. La sua riconferma in estate è apparsa più legata alle carenze sul mercato che a una reale convinzione tecnica dell’ambiente juventino. Con Tudor, era stato marginalizzato, chiuso da altri profili come Cambiaso e varie soluzioni tattiche.
la scommessa vincente di spalletti
un cambio di rotta grazie a una nuova guida tecnica
Il cambio di allenatore ha rivitalizzato Kostic, che con Spalletti ha visto una nuova opportunità. Impostato con un solo allenamento a disposizione, il tecnico ha deciso di puntare su di lui, concedendogli fiducia fin dall’inizio. La risposta del calciatore è stata positiva, con una Performance di livello e un gol decisivo che ha contribuito alla vittoria.
Questo episodio indica come nel nuovo progetto della Juventus, il merito sul campo prevalga sul passato o sullo status sociale del calciatore. Per Kostic, questa rappresenta una chance di riscatto e di rinnovamento, con l’obiettivo di confermare di essere ancora un elemento valido per le ambizioni della società.
personaggi e protagonisti della giornata
- Luciano Spalletti
- Filip Kostic
- Igor Tudor
- Massimiliano Allegri
- Cambiaso
