Kostic titolare o in panchina: la decisione di spalletti sulla strategia con la cremona juve

Contenuti dell'articolo

il ritorno di filip kostic tra i titolari: la nuova fiducia della juventus

In un contesto di cambiamenti e sorprese, la Juventus ha mostrato di credere ancora alle potenzialità di uno dei suoi giocatori più discusse. Dopo le recenti prestazioni, in particolare la prova convincente contro l’Udinese, il calciatore filo serbo ha ricevuto una nuova opportunità di riconquistare il ruolo di protagonista. Una decisione che si inserisce in una strategia di confronto tra vecchio e nuovo, con l’obiettivo di rinforzare il reparto esterni con un elemento di grande corsa e capacità di cross.

il cambio di rotta di spalletti e la conferma di kostic

da riserva a punto di riferimento in attacco

Fino a poche settimane fa, Kostic era considerato un calciatore destinato a lasciare la Juventus durante la finestra di mercato di gennaio, essendo stato praticamente escluso dal progetto tecnico di Igor Tudor. La presenza di altri atleti, come Guerreiro, aveva consolidato la sua posizione di escluso. La situazione è cambiata con l’esonero del tecnico croato e l’introduzione di Spalletti sulla panchina bianconera.

Le circostanze di emergenza sulle fasce hanno portato il nuovo allenatore a testare nuovamente Kostic, affidandogli un ruolo di titolare nella recente gara contro l’Udinese. La sua prestazione è stata giudicata molto positiva, distinguendosi per solidità, spinta e capacità di creare occasioni offensive con cross precisi e insidiosi.

l’importanza delle scelte tattiche di spalletti

il modulo e le caratteristiche di kostic

Per la prossima partita in trasferta alla Cremonese, Spalletti sembra intenzionato a confermare il sistema di gioco 3-4-3 o 3-4-2-1, un modulo con cui Kostic si trova particolarmente a suo agio, grazie alla sua esperienza e alle qualità di corsa e cross. Il serbo dovrebbe quindi tornare sulla fascia sinistra come titolare, mentre Andrea Cambiaso sarà impiegato sulla corsia opposta, considerato anche l’assenza di Kalulu e le condizioni non ottimali di altri giocatori come McKennie.

Questa scelta rappresenta un’opportunità importante per Kostic di cambiare il proprio destino in maglia bianconera. La presenza di Spalletti, noto per valorizzare gli esterni e sviluppare le loro caratteristiche, potrebbe segnare un punto di svolta per il suo ruolo e il suo futuro nella squadra.

il rinnovato protagonismo e le aspettative future

Con l’arrivo di Spalletti, Kostic ha la possibilità di risollevarsi, rimbalzare e consolidare la propria posizione tra i titolari. La trasferta contro la Cremonese rappresenta uno scenario cruciale per mostrare al nuovo allenatore le proprie capacità, in una fase in cui ogni partita assume grande importanza per il cammino della Juventus. La sua prestazione sarà determinante per dimostrare di poter essere ancora una risorsa di valore in un team in fase di rinnovamento.

personaggi e componenti principali coinvolti

  • Filip Kostic
  • Massimo Brambilla
  • Luciano Spalletti
  • Guerreiro
  • Andrea Cambiaso
  • Kalulu
  • McKennie
  • Igor Tudor
Scritto da wp_10570036