Laganà giovane talento della Juventus Under 15 conquista la scena con doppietta all esordio

profilo e carriera di giona laganà, talento emergente della juventus under 15
Il calcio giovanile continua a scoprire nuovi protagonisti dotati di grandi qualità tecniche e tattiche. In questa analisi si focalizza sulla figura di Giona Laganà, giovane centrocampista classe 2011 che ha già raggiunto importanti traguardi nel settore giovanile della Juventus. La sua recente prestazione, caratterizzata da un esordio convincente e una doppietta, ha attirato l’attenzione di addetti ai lavori e tifosi. Di seguito, vengono approfondite le caratteristiche tecniche e il percorso di crescita di questo promettente talento.
carriera e background del giovane mediano
origine e formazione iniziale
Nato nel 2011, Giona Laganà ha iniziato il suo percorso calcistico tra le fila della Segato Calcio, una realtà dilettantistica in Calabria. La collaborazione tra il club calabrese e la Juventus ha facilitato il suo approdo nel settore giovanile bianconero. Già durante un torneo estivo, il suo talento ha emergere, portandolo a ricevere il riconoscimento come miglior calciatore dell’evento e assicurandosi una conferma presso la società piemontese.
Il giovane è stato chiamato in prima squadra nel campionato under 15, mettendo in evidenza le sue potenzialità e segnando una pagina importante del suo percorso sportivo.
competenze tecniche e attribuzioni tattiche
profili e caratteristiche di gioco
Laganà si distingue come playmaker basso, operando qualche metro più arretrato rispetto ai compagni di reparto per impostare le azioni offensive. È abile con entrambi i piedi, garantendo versatilità e imprevedibilità. Nonostante un fisico minuto, si dimostra sempre puntuale negli interventi e pronto a riconoscere le temporizzazioni corrette di gioco.
Il suo stile ricorda il modello di gioco “spagnolo”, caratterizzato da tecnicismo, intelligenza tattica e capacità di filtrare i passaggi. È un mediano poliedrico che eccelle nel recupero palla e nel dialogo con i compagni, dimostrando grande sensibilità nel trovare gli spazi e nel contribuire alle azioni di consegna.
Dal punto di vista realizzativo, Laganà è molto pericoloso con conclusioni dalla distanza, con una predilezione per i tiri con entrambi i piedi, capacità che lo rende frequentemente incisivo sotto porta. La sua abilità nell’attirar le difese e nel gestire il ritmo di gioco lo rende una risorsa preziosa per la squadra.
le prospettive e il futuro
L’esordio di Laganà con una doppietta testimonia il suo potenziale e la sua crescita rapida. La società juventina e lo staff tecnico confidano molto in lui, e le sue doti si inseriscono in un progetto di sviluppo volto a costruire un giocatore completo. Il prossimo impegno contro il Bologna sarà un’altra occasione per testare le sue capacità e far emergere ulteriormente le sue qualità.
In questo contesto, Laganà si afferma già come uno dei prospetti più promettenti nel panorama giovanile italiano, con la Juventus che continua a investire in talenti di alto livello.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Giona Laganà
- Pecorari (allenatore under 15 Juventus)
- Dirigenti Juventus
