Lazio juve 0-0 live: emozioni e colpi di scena nella partita seguita in diretta

Contenuti dell'articolo

Analisi della sfida Lazio-Juventus: risultato, cronaca e protagonisti del match di Serie A 2024/25

La partita tra Lazio e Juventus rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre nella corsa alle posizioni di vertice e alla qualificazione in Champions League. Dopo il pareggio ottenuto contro il Bologna, la Juventus si prepara a una trasferta importante all’Olimpico, dove dovrà ottenere una vittoria per consolidare il quarto posto. La gara si è conclusa con un risultato di 0-0, offrendo spunti interessanti sulla prestazione complessiva delle due formazioni.

Andamento della partita: sintesi e moviola

Fasi iniziali e occasioni da rete

L’inizio del match ha visto la Juventus subito attiva in avanti, con una buona gestione del pallone che ha portato a una rimessa laterale nella metà campo avversaria. La Lazio ha risposto con insidiosi tentativi offensivi, come la deviazione di Di Gregorio su un tiro-cross di Isaksen al 9’ minuto. Nei primi minuti, le squadre si sono studiate, creando alcune occasioni pericolose da entrambe le parti.

Momenti salienti e interventi decisivi

Al 16’, i bianconeri hanno avuto una buona chance con Alberto Costa, respinta dalla difesa biancoceleste. La fase centrale del primo tempo è stata caratterizzata da un equilibrio tattico, con continui ribaltamenti di fronte e qualche episodio da segnalare come l’ammonizione per Thuram al 20’ e quella per Savona al 27’. Entrambe le squadre hanno mostrato grande attenzione difensiva, impedendo agli avversari di trovare lo spazio giusto per concretizzare.

Risultato finale e formazione delle squadre

Reti: Nessuna marcatura nel corso dell’incontro.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni. Riserve: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Provstgaard, Tavares, Basic, Vecino, Belahyane, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Dia e Pedro.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga (Savona), Gatti; Alberto Costa (Weah), Locatelli (Thuram), Thuram (Gatti), Weah; Nico Gonzalez (Vlahovic), McKennie; Kolo Muani. All.: Tudor. Riserve: Perin, Pinsoglio, Rouhi,Gatti (subentrato), Mbangula,Vlahovic (subentrato), Douglas Luiz.

  • – Ammoniti: Thuram al 20’, Savona al 27’
  • – Arbitro: Massa

Le statistiche principali e curiosità pre-gara

Nelle fasi preparatorie all’incontro sono emerse alcune statistiche significative: la Lazio si distingue come la squadra che ha segnato più gol negli ultimi quindici minuti di partita in questa stagione (20 reti) ed è anche leader nelle reti realizzate nei tempi di recupero con sei marcature totali. La Juventus invece si conferma come la formazione più efficace in contropiede con dieci gol realizzati in questa modalità — risultato che non raggiungeva dalla stagione 2007/2008.

Dati sui singoli giocatori e formazioni

  • – Nicolò Savona è il difensore più giovane tra quelli con almeno due reti segnate in campionato.
  • – Manuel Locatelli detiene il record di passaggi effettuati tra i centrocampisti del torneo.
  • – Vlahovic potrebbe raggiungere le dieci reti stagionali diventando uno dei pochi ad aver segnato almeno cinque gol nelle ultime cinque stagioni consecutive di Serie A.

I protagonisti annunciati per Lazio-Juve

Sono molte le figure chiave schierate sul campo o pronte a scendere in campo:

    – Alberto Costa
    – Weston McKennie
    – Nico Gonzalez
    – Khephren Thuram
    – Vlahovic
    – Gatti
    – Kalulu
    – Veiga
Scritto da wp_10570036