Lazio juve 1 0 la vittoria della lazio e la crisi della juventus di tudor

Risultato e analisi della sfida tra Lazio e Juventus, valida per l’8ª giornata di Serie A 2025/26
In un match decisivo per la classifica, la Juventus ha affrontato la Lazio all’Olimpico con l’obiettivo di interrompere un lungo periodo senza vittorie. La partita si è conclusa con un successo dei biancocelesti, grazie a un gol nel primo tempo di Basic. L’incontro ha visto diverse occasioni da entrambe le parti, con momenti di grande intensità e diverse controversie arbitrali. Di seguito, una sintesi dettagliata degli eventi e i momenti più salienti della sfida.
аналіз della partita e moviola
Momenti salienti e fasi principali
Il primo tempo si è aperto con grande ritmo e occasioni da ambo le parti. Al 8′, la Lazio è passata in vantaggio grazie a una conclusione di Basic, capitalizzando un errore difensivo dei bianconeri. La Juventus ha provato a reagire, producendo alcune opportunità, tra cui una traversa di Vlahovic al 49′. La reazione della squadra di Tudor si è intensificata nel secondo tempo, con continui attacchi alla difesa biancoceleste.
Numerosi sono stati i tentativi della Juventus di trovare il pareggio, con situazioni di gioco create soprattutto nei minuti finali. In particolare, la fortuna e le parate di Provedel hanno impedito alla squadra di Tudor di raddrizzare il risultato. Le occasioni più pericolose sono state un tiro di Thuram al 94′ e un tentativo di Locatelli al 93′, entrambi respinti dall’estremo difensore laziale.
Fatti salienti e decisioni arbitrali
La partita ha registrato anche alcune decisioni controverse. Tra queste, un fallo in area di Conceicao non sanzionato dal Var e alcune proteste da parte della Juventus riguardo a possibili falli in penalty. Sono state ammonite diverse personalità in campo, come Kelly, Lazzari, Koopmeiners, McKennie, Kelly e Guendouzi, per falli e comportamenti antisportivi.
formazione e cambio di gioco
Le formazioni in campo
La Lazio ha schierato un 4-3-3 con Provedel tra i pali e una difesa composta da Lazzari, Gila, Romagnoli e Marusic. A centrocampo, Guendouzi, Cataldi e Basic hanno formato la cerniera centrale. In attacco, Zaccagni, Dia e Isaksen sono stati impiegati come trequartisti.
La Juventus, invece, ha adottato un 3-5-2 con Perin in porta. La linea difensiva era composta da Kelly, Gatti e Kalulu, mentre a centrocampo sono stati schierati Conceicao, Koopmeiners, Locatelli, McKennie e Cambiaso. L’attacco era formato da Vlahovic e David.
Interventi e sostituzioni
Nel corso della gara, sono stati effettuati diversi cambi: Thuram e Kostic sono entrati rispettivamente al 65′, con Openda e Kostic che hanno preso il posto di McKennie e David. In casa Lazio, entrate decisive di Noslin e Pedro, mentre in difesa sono stati sostituiti Dia e Isaksen.
Personaggi principali e protagonisti
- Maurizio Sarri
- Igor Tudor
- Provedel
- Basic
- Thuram
- Vlahovic
- Kelly
- Lazzari
- Koopmeiners
- McKennie
🏃🏻📸#LazioJuve pic.twitter.com/ohO6FkyUzZ
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
L’inizio del riscaldamento dei ⚪️⚫️#LazioJuve pic.twitter.com/ndsm04TZVF
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
Under the lights 👔✨#LazioJuve pic.twitter.com/cXvMXsQAc8
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) October 26, 2025
📸👔🏟️#LazioJuve pic.twitter.com/mj9rcDzaEO
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
✍🏻 Gli 1️⃣1️⃣ titolari che partiranno dal fischio d’inizio nella gara di questa sera ⚪️⚫️ 📜@EASPORTSFC @easportsfcit#LazioJuve pic.twitter.com/NOLcFQBlHd
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
Ciao ragazzi!👋🏻 ⚪️⚫️#LazioJuve pic.twitter.com/r7zLczyV4n
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
In spogliatoio 👕✨#LazioJuve pic.twitter.com/3Nz5aJcG09
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
Stadio Olimpico 🏟️#LazioJuve pic.twitter.com/Hc9NZKaCSX
— JuventusFC (@juventusfc) October 26, 2025
#LazioJuve in ⚪️⚫ pic.twitter.com/w4diQjvzq4
— JuventusFC (@juventusfc) October 25, 2025
