Legge contro la pirateria: nuova fase sanzionatoria inizia oggi

Nel contesto delle recenti iniziative contro la pirateria digitale, si evidenzia l’importanza di nuove misure legislative e tecnologiche adottate per contrastare efficacemente questa problematica. La dichiarazione di un importante dirigente del settore sportivo e mediatico fornisce spunti fondamentali sulle strategie in atto e sui progressi compiuti nel campo della tutela dei contenuti digitali.
l’intervento di Scanavino sulla lotta alla pirateria digitale
contesto e obiettivi delle nuove normative
Maurizio Scanavino, amministratore delegato di Juventus, ha partecipato a un evento dedicato alla lotta contro la pirateria, svoltosi presso il Salone del CONI. Durante l’intervento, ha sottolineato come le recenti analisi abbiano messo in luce un quadro molto dettagliato riguardante il fenomeno della pirateria digitale, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici e ai numeri relativi alle attività illecite.
caratteristiche della nuova fase sanzionatoria
Le principali innovazioni introdotte riguardano una fase sanzionatoria che si avvale di strumenti avanzati per combattere lo streaming illegale. Questa nuova normativa, considerata tra le più evolute a livello europeo, prevede:
- L’interruzione immediata dello streaming illegale;
- La possibilità di identificare gli utenti coinvolti;
- Sanzioni economiche che possono includere anche la convocazione presso gli uffici della Guardia di Finanza.
Questi strumenti si rivelano particolarmente efficaci nel ridurre i danni derivanti dalla pirateria, creando un effetto deterrente molto forte nei confronti degli utenti coinvolti nelle attività illecite.
personalità coinvolte e partecipanti all’evento
- Maurizio Scanavino – CEO Juventus
- Rappresentanti delle istituzioni europee impegnati nella legislazione sulla proprietà intellettuale
- Esperti tecnologici specializzati in sistemi anti-pirateria
- Membri del comparto mediatico e sportivo coinvolti nella tutela dei contenuti digitali