Lodo cristiano ronaldo: udienza il 24 settembre e attesa per la decisione sulla causa con l’ex juventus

Procedimento legale tra Juventus e Cristiano Ronaldo: aggiornamenti e prossimi sviluppi
Il contenzioso tra la Juventus e l’ex calciatore Cristiano Ronaldo prosegue con importanti sviluppi giudiziari. La vicenda riguarda una controversia relativa agli stipendi arretrati, che ha visto coinvolti vari aspetti legali e arbitrali. Di seguito, si analizzano le ultime novità emerse dal procedimento, con un focus sui passaggi principali e sulle date chiave di questa complessa disputa.
lo stato attuale della causa: rinvio al 2026
L’udienza più recente, tenutasi il 24 settembre scorso, ha portato a un rinvio della decisione finale prevista per il 12 gennaio 2026. In quella sede, il giudice ha ascoltato le parti coinvolte prima di decidere di posticipare la sentenza definitiva. Questo slittamento rappresenta un momento cruciale in una controversia caratterizzata da molteplici ricorsi e contro-ricorsi.
origine del contenzioso: la “manovra stipendi”
La disputa nasce dalla cosiddetta “manovra stipendi”, che ha portato a una prima condanna della Juventus a favore di Ronaldo. Un lodo arbitrale aveva stabilito che il club dovesse versare circa €9,8 milioni per responsabilità precontrattuale, somma puntualmente corrisposta alla fine dell’esercizio finanziario.
differenze tra le richieste delle parti
Dopo aver impugnato il primo lodo, la Juventus ha presentato ricorso presso il Tribunale di Torino. Nel frattempo, Ronaldo si è costituito in giudizio avanzando una contro-richiesta: in caso di accoglimento del ricorso del club, chiede ora la condanna della stessa Juventus al pagamento dell’intera somma originaria di circa €19,6 milioni.
le implicazioni legali e il futuro del procedimento
Sul piano pratico, questa vicenda rappresenta un’eredità complessa lasciata dalla gestione precedente della società bianconera. Le spese legali sostenute sono ingenti e le conseguenze legate all’esito del processo potrebbero influenzare anche gli equilibri finanziari futuri del club.
Sono stati ascoltati nel corso dell’ultima udienza:
- Cristiano Ronaldo
- Rappresentanti della Juventus